Proseguiamo con la nostra rubrica “Kaj je to? / Che cos’è”, dedicata ai nostri lettori più curiosi in cui, di volta in volta, presentiamo un’immagine che raffigura un elemento tipico sloveno. Starà quindi a voi indovinare cosa rappresenta la foto, scrivendo le vostre soluzioni/ipotesi nella casella dei commenti.
Se proprio non riuscite ad indovinare cliccate su “Show” per visualizzare la soluzione.
Kaj je to?
4: Kaj je to? | SelectShow> |
---|
Citre – strumento musicale tradizionale appartenente alla famiglia dei cordofoni, diffuso in Slovenia, ma anche in altri territori alpini (Austria, Baviera). Si compone di una cassa armonica piatta con un buco circolare e cinque corde melodiche, più altre corde per l’accompagnamento musicale (da 17 a 40, a seconda dei modelli). Le cinque corde melodiche vengono suonate con il plettro mentre le restanti si suonano con le dita della mano sinistra. Le citre erano uno strumento musicale molto amato e diffuso, soprattutto tra il XVIII e il XIX secolo. I musicisti di paese se le costruivano da soli, mentre a partire dall’Ottocento si andò diffondendo un modello più raffinato, prodotto in Austria e Germania (cosiddette “nemške citre”, “citre tedesche”). La popolarità delle citre calò tra le due guerre mondiali e rinacque solo alla fine degli Anni Cinquanta, anche grazie al musicista Miha Dovžan che con il suo gruppo “Ansambel Mihe Dovžana” riportò in auge questo antico strumento, oggi di nuovo molto apprezzato. |
Condividi questo articolo
Dovrebbe essere un misto di arpa e cetra (harfne-citre)o chitarra cetra probabilmente tipica di qualche località slovena che non so.
credo anch’io che sia uno strumento musicale a corde , una chitarra da tavolo o cetra che di si voglia .ne ho visto una simile in val Pusteria ed in Austria . Non so se sbaglio ma andrebbe suonata tenendola su un piano orizzontale come ad esempio un tavolino .
Per me è una cetra
Sicuramente è una cetra o aepa da tavolo.
Forse non si capisce bene, ma bolevo svrivere arpa.
Bravi, avete capito tutti di cosa si tratta. Cliccate su “show” per sapere il termine esatto in sloveno.