Žive jaslice Postojnska Jama

10 eventi natalizi da non perdere in Slovenia

La Slovenia è bella da visitare tutto l’anno, e se gran parte dei turisti affolla le verdi montagne, la costa e le città storiche slovene soprattutto d’estate, è d’inverno che questo piccolo grande Paese regala emozioni e sorprese che magari non ci si aspetterebbe.

Oltre al turismo sciistico, nel periodo natalizio in Slovenia si svolgono numerosi eventi, alcuni legati alle tradizioni, altri più “moderni”, che meritano assolutamente di essere visti. Ne abbiamo selezionati 10 per voi, e siamo sicuri che sapranno conquistare un po’ tutti, grandi e piccoli.

1. Il Museo dei presepi di Brezje

A pochi chilometri dalle importanti mete turistiche di Bled e Bohinj sorge Brezje, piccolo villaggio che ospita il luogo di pellegrinaggio più importante della Slovenia, la basilica Marija Pomagaj (Santa Maria Ausiliatrice). Alle spalle della basilica si trova uno dei musei più amati della Slovenia, il Museo dei presepi (Muzej jaslic Brezje), dove si possono ammirare presepi da tutto il mondo fatti di tanti materiali diversi, con pezzi che vanno dal tardo barocco a oggi.

Presepe fatto in tessuto e legno a Brezje - Eventi Natale 2019 Slovenia
Presepe fatto in tessuto e legno al museo dei presepi di Brezje

Una mostra allestita con grande gusto, assolutamente imperdibile per tutti gli entusiasti di presepi (ma che piacerà molto anche a chi non ne è un appassionato). Trovate tutte le informazioni sul Museo dei presepi di Brezje in questo nostro articolo: CLICCA QUI.

2. La magia del presepe vivente nelle Grotte di Postumia

Da trent’anni le Grotte di Postumia (Postojnska jama), tra le formazioni carsiche più grandi e famose al mondo, a Natale diventano lo scenario di uno deglie eventi più attesi dell’anno, lo spettacolare presepe vivente: angeli, pastorelli e personaggi biblici si muovono tra luccicanti stalattiti e stalagmiti sapientemente illuminati da ben 2100 luci.

Il presepe vivente nelle grotte di Postumia - Eventi Natale Slovenia 2019
Il presepe vivente nelle grotte di Postumia

Con i suoi 5 km di percorso, oltre 150 figuranti, musicisti e cantanti famosi che si esibiscono dal vivo, il presepe vivente nelle Grotte di Postumia detiene il record di presepe vivente sotterraneo più grande al mondo. Ed è sicuramente il più affascinante: le ambientazioni e i costumi curati nei minimi dettagli, i giochi di luci sapientemente abbinati alle musiche lasciano gli spettatori senza fiato. Per ulteriori informazioni e foto date un’occhiata qui: CLICCA QUI.

Il presepe vivente nelle grotte di Postumia
Il presepe vivente nelle grotte di Postumia

Attenzione: i biglietti per il presepe vivente nelle Grotte di Postumia vanno letteralmente a ruba, quindi è necessario prenotare con un certo anticipo!

3. Racconto di Natale tra gli animali dello zoo Ljubljana

Uno degli eventi nuovi e appuntamento imperdibile per tutti gli amanti degli animali: nello zoo di Ljubljana, dal 25 al 30 dicembre alle ore 17 va in scena lo spettacolo “Božična zgodba” (“Racconto di Natale”), che ha per protagonisti alcuni simpatici animali dello zoo, oltre ai figuranti “umani” e agli ospiti musicali (cori e cantanti famosi).

La Sacra Famiglia, con l'asinello, allo Zoo di Ljubljana - Eventi Natale Slovenia 2019
La Sacra Famiglia, con l’asinello, allo Zoo di Ljubljana

Lo spettacolo si svolge davanti a una pittoresca casa rurale di oltre 300 anni. Il momento più atteso dai bambini è alla fine, quando ci si può avvicinare agli animali e coccolarli, oltre che andare a trovare i pastori e la Sacra Famiglia nella stalla. I visitatori che assistono allo spettacolo possono visitare gratuitamente lo zoo.

Per maggiori informazioni: CLICCA QUI

4. Mojstrana – Natale nel Regno del ghiaccio

Inverno è sinonimo di freddo, ghiaccio e neve. A Mojstrana, a pochi chilometri dal centro turistico di Kranjska gora, il ghiaccio e la neve sono stati trasformati in un luccicante Regno delle fiabe, dove poter passeggiare tra laghetti ammantati di ghiaccio e sculture naturali dalle forme fantasiose.

L'arrivo dei Re Magi nel presepe vivente di ghiaccio a Mojstrana - Eventi Natale Slovenia 2019
L’arrivo dei Re Magi nel presepe vivente di ghiaccio a Mojstrana

Il Regno del ghiaccio di Mojstrana culmina nella “Sala delle cascate di ghiaccio”, un anfiteatro naturale completamente ricoperto da stalattiti di ghiaccio dove si svolge un particolarissimo presepe vivente, che ogni anno incanta i numerosi spettatori con uno spettacolo diverso. Per scoprire come godervi al meglio questo spettacolo, leggete il nostro articolo: CLICCA QUI.

5. Mercatini di Natale, che passione!

Tra gli eventi natalizi non possono mancare i mercatini di Natale e in Slovenia c’è l’imbarazzo della scelta: dalla gettonatissima capitale Ljubljana agli idilliaci paesini tra le Alpi ai mercatini sul mare, ce n’è per tutti i gusti! Il tutto accompagnato da eventi musicali, laboratori creativi e una ricca offerta enogastronomica. Qui trovate la nostra guida aggiornata ai mercatini di Natale 2019 in Slovenia.

Ljubljana nel suo splendore natalizio - Eventi Natale Slovenia 2019
Ljubljana nel suo splendore natalizio

6. Natale nel borgo fortificato di Vipavski križ

Questo idilliaco villaggio medievale con le sue mura, due chiese, un antico monastero e un castello sembra fatto apposta per ricreare un’atmosfera natalizia magica e suggestiva. Nelle strette viuzze quasi ogni casa espone un presepe e anche le cantine del castello ne ospitano uno molto particolare, mentre nella Casa della comunità locale si svolge una vera e propria mostra di presepi.

Il 26 e 27 dicembre, quando cala la sera, il villaggio diventa teatro di un suggestivo presepe vivente, la cui storia si svolge in varie tappe a partire dall’antica porta d’ingresso al paese. Qui sopra potete vedere il video che abbiamo realizzato durante il presepe vivente di Vipavski križ l’anno scorso.

7. 35 anni per un presepe: Tekčeve jaslice

A Tržič, cittadina della Slovenia settentrionale famosa tra l’altro per la produzione di calzature, si nasconde un piccolo gioiello: “Tekčeve jaslice”, uno splendido presepe artistico creato totalmente a mano, con figure intagliate nel legno con grande maestria dal signor Jože Ribnikar – Tekec.

Tekčeve jaslice, un meraviglioso presepe artigianale a Tržič - Eventi Natale Slovenia 2019
Tekčeve jaslice, un meraviglioso presepe artigianale a Tržič

Il signor Ribnikar, che di professione faceva il calzolaio, ha impiegato 35 anni per realizzare questo capolavoro, che per la sua straordinaria finitura ha attirato l’attenzione di esperti e storici dell’arte. Qui trovate foto del bellissimo presepe “Tekčeve jaslice” e informazioni su come arrivarci.

8. La tradizione viva: Koledniki, i Re Magi tra noi

In Slovenia il 6 gennaio, giorno dell’Epifania, i Re Magi vanno di casa in casa cantando canzoni tradizionali chiamate “kolednice”, benedicendo le case e ricevendo in cambio dei doni. Ovviamente non si tratta dei Re Magi “veri”, ma di gruppi di ragazzi travestiti di tutto punto che portano avanti una tradizione antichissima, chiamata “koledovanje”. Per scoprire tutto su quest’antica usanza date un’occhiata al nostro articolo.

Se vi trovate in Slovenia, o anche in Italia nei paesi lungo il confine, dove vive la minoranza slovena, il giorno dell’Epifania, magari in qualche villaggio, fate attenzione, potreste incontrare i Re Magi! Noi di slovely.eu siamo riusciti a “catturare” un gruppo di koledniki durante i loro giri, se siete curiosi di vederli all’opera, guardate il nostro breve video.

9. Čudolandija – la magia del Natale sul mare

Sì, anche sulla costa slovena è possibile vivere la magia del Natale, più precisamente a Koper – Capodistria, dove per il secondo anno consecutivo la città portuale si trasforma in “Čudolandija” – il Regno delle magiche luci.

Un cerbiatto fatto di luci nella meraviglia di Čudolandija a Capodistria - Eventi Natale Slovenia 2019
Un cerbiatto fatto di luci nella meraviglia di Čudolandija a Capodistria

Centinaia di migliaia di luci ricreano animali giganteschi e figure delle fiabe, per la gioia dei più piccini – ma anche i più grandi ne rimarranno affascinati. Inoltre, fino al 29 dicembre si svolge il mercatino di Natale, con tante bontà enogastronomiche per scaldarsi.

10. Fiaba di Natale nel parco botanico Mozirski gaj

Gli appassionati di fiori e piante conoscono sicuramente Mozirski gaj, bellissimo parco botanico di sette ettari che in primavera si trasforma in un tappeto di tulipani e altri fiori colorati. D’inverno i fiori non ci sono, ma a dare colore al loro posto ci pensano ben 1,5 milioni di luci, che illuminano gli alberi, le vecchie casette contadine e i personaggi delle fiabe.

La Fiaba di Natale,  Božična Bajka, nel parco botanico di Mozirski gaj - Eventi Natale Slovenia 2019
La Fiaba di Natale, Božična Bajka, nel parco botanico di Mozirski gaj

Questo paesaggio spettacolare, chiamato “Fiaba di Natale” (“Božična Bajka”), vi aspetta fino al 5 gennaio, ogni giorno dalle 16 alle 21. Per riscaldarvi durante la passeggiata non manca un punto di ristoro con bevande calde e dolci tradizionali!

Sara Terpin

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

1 commento