Dopo un inverno insolitamente mite con la neve arrivata proprio agli sgoccioli, è ormai piena primavera in Slovenia e i fiori sono i protagonisti assoluti! Anche se siamo purtroppo bloccati fuori dalla Slovenia per via dell’emergenza coronavirus, possiamo lo stesso andare a vedere, virtualmente, 5 fioriture che durante ogni primavera sono tra le mete più ambite per le gite fuori porta degli sloveni e dei turisti!
La fioritura dei ciliegi in Brda
Cominciamo dalla zona più vicina a noi, a pochissimi chilometri da Gorizia, sul confine tra Italia e Slovenia. Goriška Brda è la parte slovena del Collio goriziano ed è il regno non solo del buon vino, ma anche delle ciliegie! La festa della ciliegie si svolge ogni anno attorno all’inizio di giugno, con la grande parata dei carri a Dobrovo e concerti per grandi e piccini. Quest’anno purtroppo mancherà questa grande festa per le restrizioni dovute alla pandemia, ma quel che di sicuro non è mancato è stata la fioritura dei ciliegi!

Ogni anno, attorno alla prima metà di aprile, i tantissimi ciliegi del Goriška Brda si tingono del bianco dei loro splendidi (e profumati) fiori! Uno spettacolo davvero unico. I ciliegi si trovano un po’ ovunque nel territorio del comune di Brda, ma i nostri preferiti sono probabilmente quelli attorno al pittoresco paesino di Šmartno, con le sue viuzze di pietra e le torri medievali, ancora più belli durante le fioriture!

Il paesaggio del Goriška Brda è bellissimo tutto l’anno, in autunno i colori dei vigneti sono qualcosa di imperdibile, ma quello delle fioriture dei ciliegi è probabilmente il periodo più bello in assoluto. Abbiamo parlato del Collio sloveno in uno dei nostri primi articoli su Slovely.eu. Per chi avesse voglia di pedalare segnaliamo la possibilità di noleggiare un’eBike (le salite sono dure in Brda!): noi l’abbiamo fatto e ci siamo divertiti moltissimo!

L’Arboretum di Volčji Potok
C’è un luogo vicino a Kamnik dove le piante sono protagoniste assolute, 365 giorni l’anno, e di fioriture se ne possono ammirare ben più di una. Parliamo dell’Arboretum di Volčji Potok, il giardino botanico più grande (ben 80 ettari!) e visitato della Slovenia, non lontano dalla capitale Ljubljana.

All’interno dell’Arboretum si possono ammirare ben 2500 diverse varietà di piante (in particolare alberi e arbusti). Il parco è visitabile durante tutto l’anno e ogni stagione regala colori, fioriture ed emozioni diverse. La nostra stagione preferita per visitarlo, nemmeno a dirlo, è la primavera col suo risveglio della natura e una miriade di fiori colorati!

Uno dei momenti più attesi dell’anno è senza dubbio la fioritura dei tulipani, che solitamente avviene tra fine aprile e inizio maggio. Sono tantissimi i tulipani che si possono ammirare all’Arboretum: coi loro colori sgargianti e le grandi composizioni floreali rendono il paesaggio davvero unico. Inutile dire che il primo maggio è probabilmente il giorno più “trafficato” dell’anno!

I narcisi della Golica
E’ una delle attrazioni floreali più famose della Slovenia, molto spesso ritratta nelle brochure o nelle pubblicità della Slovenia e sicuramente è una delle fioriture più spettacolari del paese: parliamo ovviamente dei narcisi della Golica!

A pochi chilometri da Jesenice, salendo la tortuosa strada di montagna che ci porta a Planina pod Golico, si apre una vallata paradisiaca dove, solitamente all’inizio di maggio, si può assistere a una delle fioriture più incredibili della Slovenia, quella dei narcisi. A seconda del periodo sarà necessario salire più o meno in alto lungo le pendici della Golica (1.835m slm). A volte bisogna faticare un po’, arrivando fin quasi in vetta, altre volte la fioritura è già in paese: in tutti i casi lo spettacolo è di quelli che lasciano senza fiato!

Le infinite distese di narcisi sono particolarmente spettacolari sui versanti più in alto della Golica, da dove la vista sulle altre montagne delle Caravanche, così come sulle Alpi Giulie con la parete nord del Triglav in bella mostra, sono estremamente suggestive. E’ un’esperienza davvero indimenticabile passeggiare in mezzo a questi profumatissimi fiori bianchi, che da lontano sembrano neve!

I crocus di Velika Planina
Chi segue Slovely.eu da un po’ di tempo avrà capito che Velika Planina è senza dubbio uno dei nostri luoghi del cuore in Slovenia. Spesso questo grande alpeggio ad alta quota viene ritratto nei mesi estivi, bello verde, con le mucche al pascolo, ma in realtà il momento più spettacolare dell’anno è, a parer nostro, attorno a metà aprile, quando si trasforma in un mare viola, grazie a una delle fioriture più belle che abbiamo mai visto!

La fioritura dei crocus la possiamo ammirare non solo a Velika Planina ma anche a Mala Planina, forse ancora più bella, così come nelle altre malghe “minori” della zona, tutte facilmente raggiungibili a piedi. Certo il villaggio dei pastori di Velika Planina, con la sua chiesetta sulla collina, fa da sfondo magnifico e romantico al mare di crocus che lo circondano.

Si può comodamente salire a Velika Planina con la funivia e la seggiovia da Kamniška Bistrica, ma secondo noi è ancora più bello guadagnarsi lo spettacolo salendo a piedi, dal versante est (villaggio di Krivčevo), con un facile trekking di un’oretta adatto a tutti: in questo modo si potranno scoprire altre planine, arrivando per ultimi nella grande, Velika per l’appunto, Planina!

Mozirski gaj: il parco dei fiori
C’è un altro parco in Slovenia che merita da solo il viaggio e dove si possono ammirare fioriture da record: si tratta del Mozirski gaj, presso la cittadina di Mozirje, nel centro della Slovenia, tra Ljubljana e Celje. Il Mozirski gaj non solo è un giardino botanico, ma anche un vero e proprio museo all’aperto con antiche case, fattorie, mulini ad acqua, kozolec (essicatoio del fieno), una chiesetta, un’alta torre di osservazione e, ovviamente, una miriade di fiori!

Anche qui, come all’Arboretum, l’evento dell’anno è la fioritura dei tulipani a fine aprile/inizio maggio. La tradizione dei tulipani a Mozirje risale a più di 40 anni fa e, in omaggio a questo giardino, i produttori olandesi di bulbi hanno dedicato, nel 2008, una serie speciale di questo splendido fiore proprio al Mozirski gaj, dandogli il suo nome!
I meravigliosi tulipani del Mozirski gaj.
Ma oltre ai tulipani al Mozirski gaj si possono ammirare un giardino in stile giapponese, il giardino delle erbe, quello delle rocce, il viale dell’Europa ed è davvero molto piacevole passeggiare per i vialetti di questo parco, circondato dalle acque fresche di due torrenti. Meraviglioso poi, nel periodo natalizio, lo spettacolo di luci e colori che, in assenza dei fiori, rende ancora più magico questo luogo davvero incredibile!

Scrivi un commento