Penzion Šterk

Penzion Šterk: natura e buona cucina nella valle dell’Isonzo

Most na Soči, conosciuto in italiano come Santa Lucia d’Isonzo, è un piccolo centro molto piacevole per trascorrere momenti di relax nella natura, grazie anche al bel lago artificiale dalle acque turchesi circondato da verdi boschi e monti dalle cime innevate. 

Proprio qui, in mezzo alla natura e in una posizione panoramica invidiabile, sopra la confluenza dei fiumi Idrijca e Soča (Isonzo) si trova Penzion Šterk, che da oltre trent’anni porta avanti una tradizione familiare di ospitalità e buona cucina. 

A continuarla è la giovane Špela Šterk, che dopo papà Ivan e mamma Marija ha preso le redini del locale in cui è praticamente cresciuta. “Alcuni clienti vengono qui da quando ero piccola,” ci racconta. “È bello ritrovarli ogni anno. Ormai è come se facessero parte della famiglia.” La fedeltà dei clienti è senz’altro un ottimo indice di gradimento e di qualità dei servizi offerti da questa pensione a conduzione familiare, che è anche un ottimo ristorante con una splendida vista.

L'Isonzo smeraldino con la Penzion Šterk a Most na Soči.
L’Isonzo smeraldino con la Penzion Šterk a Most na Soči.

La vista si gode anche dalle camere, che sono state recentemente rinnovate, e dalla nuovissima dependance, inaugurata proprio quest’anno. Qui le luminose stanze sono arredate con gusto, in uno stile moderno e accogliente allo stesso tempo. Per chi preferisce la variante “glamping”, a contatto più diretto con la natura, come in campeggio, ma senza rinunciare al comfort, sono a disposizione due simpatici bungalow dotati di un piccolo terrazzino.

Ma al Penzion Šterk non si viene solo per dormire… anche per mangiare ottime pietanze a base di ingredienti locali! Specie da quando dietro ai fornelli c’è lo chef Ivan Ilievski, che nonostante la giovanissima età sa già stupire con piatti che nulla hanno da invidiare ai ristoranti più rinomati. 

Chef Ivan Ilievski, del Penzion Šterk, con le sue creazioni.
Chef Ivan Ilievski, del Penzion Šterk, con le sue creazioni.

Oltre agli studi e alle specializzazioni, Ivan è continuamente alla ricerca di ispirazioni, soprattutto su internet, dove trova gli spunti per elaborare ricette originali frutto della sua fantasia. Durante il lockdown si è dedicato in particolare a sperimentare la panificazione con il lievito madre e – a giudicare dal pane di sua produzione che abbiamo assaggiato – ha ottenuto degli ottimi risultati!

Il saluto dello Chef, focaccia con aglio ursino. Penzion Šterk
Il saluto dello Chef, focaccia con aglio ursino.

La cucina del Penzion Šterk è da un lato saldamente ancorata alla tradizione, ma dall’altro, grazie alla creatività di Ivan, è aperta a nuove suggestioni e abbinamenti di sapori. 

“I clienti che vengono da noi da decenni hanno i loro piatti preferiti,” ci confida Špela, “e non possiamo deluderli non facendoglieli trovare. Ma parallelamente abbiamo introdotto nel menù anche diverse novità, e comunque la lista dei cibi cambia in base alle stagioni e alle materie prime disponibili di volta in volta.”

La qualità delle materie prime è uno dei pilastri della cucina del Penzion Šterk: la precedenza viene data ai prodotti locali, coma la selvaggina e le ormai famose trote dell’Isonzo. Alcuni prodotti, come le erbe aromatiche e alcune verdure, vengono direttamente dall’orto di casa o addirittura dal bosco. Così ad esempio l’aglio ursino che arricchisce la crema di ricotta abbinata alla fragrante focaccia preparata da Ivan.

Tra le carni spicca la selvaggina, come il succulento filetto di cervo, a cui Ivan dona un tocco raffinato con la riduzione di liquore di ciliegie, la crema di sedano arrosto e una delicata composta di pere. Tutti gli ingredienti si sposano alla perfezione e si uniscono a creare un sapore che stupisce piacevolmente.

Anche il semplice filetto di trota nelle mani di Ivan diventa un piccolo capolavoro, abbinato a una vellutata beurre blanc, spuma di patate al tartufo e chips di tapioca al nero di seppia, il tutto rinfrescato dal sapore delle punte di asparagi verdi.

Kobariški štruklji. Penzion Šterk
I tradizionali Kobariški štruklji.

Con il dolce si torna alla tradizione: non possono infatti mancare i tradizionali Kobariški štruklji con il loro ripieno di noci, conditi con burro fuso e briciole di pane tostato.

Lo staff del Penzion Šterk.
Lo staff del Penzion Šterk.

Che si desideri passare delle giornate di relax immersi nella natura tra i meravigliosi colori del Fiume di Smeraldo (come viene chiamato l’Isonzo) o che ci si voglia semplicemente dedicare ai piaceri del palato, Penzion Šterk è sicuramente il luogo giusto in cui ognuno può trovare quello che cerca.

tavoli con vista su Isonzo e Idrijca.
tavoli con vista su Isonzo e Idrijca.

Curiosi di vedere com’è l’ambiente di Penzion Šterk e come nascono i piatti sotto le abili mani dello chef Ivan Ilievski? Date un’occhiata al nostro breve video!

Informazioni e prenotazioni

Penzion in restavracija Šterk
Most na Soči 55, SI-5216 Most na Soči
Tel.: +386 (0)5 388 70 65
E-mail: penzion.sterk@siol.net
Sito web: www.penzion-sterk.si
Facebook: https://www.facebook.com/penzion.sterk

Sara Terpin

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

14 commenti