Natale in Slovenia

Mercatini di Natale 2021 in Slovenia: dove e quando si svolgono

Anche quest’anno in Slovenia si terranno i tradizionali mercatini di Natale, pur con le dovute limitazioni e nel rispetto delle norme anticovid. Solo in alcune città slovene i mercatini sono stati cancellati. Vediamo invece dove e quando si potranno visitare i mercatini di Natale in giro per la Slovenia.

Attenzione: le regole anti-Covid per i mercatini sono già cambiate più volte, consigliamo sempre di informarsi sui siti ufficiali (quasi tutti in italiano) delle singole città (trovate i link più in basso).
Al momento (5 dicembre) è vietata la somministrazione di cibo e bevande, salvo le caldarroste, in tutti i mercatini in Slovenia, ma il divieto potrebbe decadere se la situazione epidemiologica dovesse migliorare.
E’ inoltre richiesto il green-pass (vaccino, guarigione, tampone max 48 ore) per accedere ai mercatini.

Mercatini di Natale 2021 a Lubiana

Iniziamo dalla capitale della Slovenia, Lubiana. Per dare un tono festoso alla città, nonostante la situazione non facile, sono stati accesi ben 50 km di luminarie, che decoreranno la capitale fino al 16 gennaio. Il mercatino di Natale, invece, resterà aperto fino al 2 gennaio. 

Piazza Prešeren addobbata a festa nel cuore di Lubiana.
Piazza Prešeren addobbata a festa nel cuore di Lubiana.

A differenza degli anni precedenti, tra le bancarelle c’è una distanza maggiore e grande attenzione è rivolta al rispetto delle misure di prevenzione (distanza di sicurezza, disinfezione delle mani, verifica del green pass ecc.).

Oltre al mercatino di Natale i visitatori potranno ammirare il tradizionale presepe in paglia a grandezza naturale, il parco Zvezda decorato con lampioni realizzati dagli alunni delle scuole cittadine e 79 “alberi verdi” (alberi di Natale con le radici che verranno restituiti alla natura dopo le feste) decorati dagli abitanti della città e dai visitatori (nelle vie Wolfova, Čopova, Stritarjeva e Trubarjeva).

Mercatini di Natale 2021 in Slovenia: dove e quando si svolgono 1
La magica atmosfera natalizia a Lubiana.

Lungo il fiume Ljubljanica (Breg e Petkovškovo nabrežje) il mercatino di Natale è allestito in casette in legno che propongono oggetti da regalo, arte e artigianato, ma anche specialità gastronomiche locali. In centro si trovano invece i chioschi con cibo e bevande tipici, tra cui la “medica”, bevanda alcolica calda a base di miele.

I programmi culturali e musicali di contorno al mercatino di Natale di Lubiana sono in fase di definizione e varieranno in base alla situazione epidemiologica. 

Per informazioni aggiornate vi consigliamo di visitare il sito ufficiale della capitale slovena.

Mercatini di Natale 2021 a Maribor

Anche Maribor, la seconda città slovena per grandezza, si è ammantata di luci natalizie. Il mercatino di Natale di Maribor è concentrato in due punti. Nella piazza principale, Glavni trg, si trovano le bancarelle con articoli da regalo, oggetti di artigianato e prodotti tipici, ma anche la novità di quest’anno: una bella giostra natalizia. In Trg Leona Štuklja, invece, ci si può scaldare e rifocillare con bontà enogastronomiche tipiche.

Natale sotto la Stara Trta, la vigna più antica del mondo
Natale sotto la Stara Trta, la vigna più antica del mondo

La città è abbellita dalle sculture luminescenti Lumina e punti instagrammabili sparsi per il centro, mentre ai bambini è dedicato “Vilinsko mesto”, la Città delle Fate, dove potranno incontrare Dedek Mraz (“Nonno Gelo”, la versione slovena di Babbo Natale).

Anche a Maribor durante il periodo natalizio sono previsti numerosi eventi per bambini e adulti, ma il loro svolgimento dipenderà dalla situazione epidemiologica. 

Giocolieri per le strade di Maribor.
Giocolieri per le strade di Maribor.

Per ulteriori informazioni visitate il sito ufficiale di Maribor.

Mercatini di Natale a Maribor – Orari di apertura

Mercatino di Natale in Glavni trg

  • dal 26. 11. 2021 al 29. 12. 2021
  • da lunedì a giovedì: 10.00-20.00
  • venerdì e sabato: 10.00-21.00
  • domenica e festivi: 10.00-18.00

Mercatino di Natale in Trg Leona Štuklja

  • dal 26. 11. 2021 al 31. 12. 2021
  • da lunedì a sabato: 10.00-22.00
  • domenica e festivi: 15.00-22.00

Mercatini di Natale sulla costa slovena (Capodistria, Portorose, Pirano)

A Natale sulla costa slovena si respira un’atmosfera particolare: l’aria di festa si mescola con la brezza frizzante del mare, e numerose sono le possibilità di godersi l’atmosfera natalizia per grandi e piccini.

Mercatino di Natale a Koper – Capodistria

In particolare, Koper – Capodistria durante le festività natalizie è meta molto amata dalle famiglie, grazie a “Fantazima”: installazioni luminose a forma di animali e figure fiabesche e tanti eventi, tra cui workshop, concerti e spettacoli teatrali.

La pista di pattinaggio nella "Taverna" di Koper - Capodistria.
La pista di pattinaggio nella “Taverna” di Koper – Capodistria.

Sotto le arcate della “Taverna” è stata allestita una pista di pattinaggio su ghiaccio (solo con green pass) mentre presso le casette di legno addobbate a festa sparse per la città è possibile bere un buon vin brulè accompagnato da bontà tradizionali. 

Tutti gli eventi descritti sopra si svolgono dal  27 novembre al 2 gennaio, mentre  il mercatino di Natale di Koper – Capodistria con le bancarelle di oggetti da regalo si svolgerà dal 23 al 26 dicembre.

Piazza Tito a Capodistria illuminata a festa.
Piazza Tito a Capodistria illuminata a festa.

Per maggiori informazioni sugli eventi natalizi a Koper – Capodistria cliccate qui.

Mercatino di Natale a Portorož – Portorose e Piran – Pirano

A Portorose il mercatino di Natale si svolgerà nel parco dell’hotel Kempinski Palace Portorož nelle seguenti date: dal 3 al 5 dicembre, dal 10 al 12 dicembre, dal 17 al 19 dicembre e dal 20 al 2 gennaio. 

Le bancarelle propongono oggetti di artigianato e prodotti locali come olio d’oliva, vino, sale di Pirano, tartufi ed erbe aromatiche.

I mercatini di Natale a Portorose, presso l'hotel Kempinski.
I mercatini di Natale a Portorose, presso l’hotel Kempinski.

La novità di quest’anno è la pista da pattinaggio su ghiaccio allestita nell’ex deposito del sale Grando a Portorose. Presso l’auditorium di Portorož e il Teatro Tartini di Pirano andranno in scena diversi spettacoli teatrali e concerti per adulti e bambini.

Il mercatino di Natale di Pirano si svolgerà dal 27 dicembre al 2 gennaio in piazza Tartini. Nell’ambito degli eventi non mancherà l’ormai tradizionale tuffo in mare di Capodanno, il primo gennaio 2022.

Per informazioni dettagliate sul programma degli eventi a Portorož e Piran consultare i siti: www.portoroz.si e www.avditorij.si.

Mercatini di Natale 2021 a Bled

Bled, il luogo più iconico della Slovenia, diventa ancora più magico durante il periodo natalizio. La passeggiata intorno al lago s’illumina di luci e colori natalizi dal 3 dicembre al 2 gennaio.

I mercatini di Natale a Bled.
I mercatini di Natale a Bled.

Presso le bancarelle del mercatino di Natale si possono acquistare oggetti da regalo o riscaldarsi con cibi e bevande tipici.

Da non perdere il presepe a grandezza naturale, la “bicicletta dell’amore” e il più grande albero di Natale naturale. Fino al 6 febbraio, inoltre, presso la cappella del castello di Bled è visitabile la mostra di presepi.

Mercatino di Natale di Bled – orario di apertura 

  • dal 3 dicembre 2021 al 2 gennaio 2022
  • da lunedì a giovedì dalle 15.00 alle 19.00
  • venerdì, sabato, domenica e festivi dalle 11.00 alle 21.00
Sara Terpin

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

12 commenti