Na žagi

Ristorante Na žagi: sapori di mare nella Vipavska dolina

Dopo un po’ di tempo torniamo a parlare di cibo, anzi di buon cibo, andando decisamente poco lontano da casa, nella valle del fiume Vipacco, Vipavska dolina, in un minuscolo villaggio chiamato Budanje tra le due principali città della vallata Ajdovščina e Vipava a conoscere un ristorante davvero speciale per gli amanti del pesce: Na žagi.

Dalle sorgenti del Vipacco ai vigneti di Budanje

Tutto nasce da un’idea di Dragan Petrović, sommelier, già chef in diversi noti ristoranti della zona e precedentemente proprietario del ristorante presso le sorgenti del Vipacco a Vipava, che ha deciso di rimettersi in gioco abbandonando una posizione strategica nel centro della cittadina per aprire qui, in un piccolo paese e dedicarsi esclusivamente al mare, nonostante sia circondato dalle splendide colline ricoperte di vigneti della Vipavska dolina.

Con Stefano di Jugotour e Dragan Petrović di Na žagi.
Con Stefano di Jugotour e Dragan Petrović di Na žagi.

Ad accompagnarlo in questa nuova avventura è lo chef Aleks Semenič: insieme scelgono il miglior pesce e frutti di mare che arrivano direttamente dal mercato di Venezia tramite l’importatore Bonmar di Bilje che fornisce i migliori ristoranti della Goriška (inclusi i noti stellati Michelin della zona).

Il ristorante Na žagi dispone di un’ampia sala con 40 coperti più un’ulteriore sala per banchetti (con ulteriori 40 posti) e infine un grande spazio all’aperto per i mesi estivi, che può accomodare altri 50 clienti. Al momento la terrazza esterna è in fase di ristrutturazione e dovrebbe essere completata entro l’estate del 2022.

La bella sala per i banchetti di Na žagi.
La bella sala per i banchetti di Na žagi.

Siamo nel cuore della Vipavska dolina e inevitabilmente da Na žagi si beve ottimo vino. Il “vignaiolo di casa” è la cantina Kodele di Budanje, un produttore davvero a chilometro zero, che fornisce ottimo vino bianco autoctono, come la Pinela che abbiamo bevuto con vero piacere. A disposizione degli ospiti c’è inoltre una cantina con più di 35 etichette, per lo più locali e incentrata sul vino bianco giovane, che si accompagna ottimamente ai piatti di mare.

Tutto all’insegna del mare

Il menu degustazione di Na žagi cambia ogni due settimane e si basa esclusivamente sul pescato che arriva da Venezia, tutto freschissimo. Ogni giorno è disponibile anche un menu à la carte che varia a seconda del pesce disponibile. Chef Aleks predilige una cottura veloce quando non direttamente la crudité. La sua scelta è motivata dalla necessità di conservare tutte le proprietà organolettiche e sapore del pescato. E come dargli torto? 😉

In compagnia dello chef di Na žagi: Aleks Semenič.
In compagnia dello chef di Na žagi: Aleks Semenič.

Sono quattro i menu-degustazione preparati per i clienti di Na žagi, a prezzo fisso a seconda del numero portate: 3 (40€), 5 (55€), 6 (65€) o 8 (80€). Noi, accompagnati dall’amico Stefano Gerolini di Jugotour, abbiamo optato per il menu da 5 portate, assaporando alcuni tra i piatti più interessanti proposti dal ristorante:

  • quenelle di riboni, erbe aromatiche e maionese fatta in casa;
  • tartare di orata con frutta fresca, lime e olio extravergine;
  • ostriche in tempura;
  • risotto con capesante e zafferano di Tolmin;
  • filetto di branzino cotto nel vino pinela.

La bellezza dei piatti parla da sola: per quanto riguarda la bontà, noi ve la assicuriamo, ma va decisamente provata sul posto!

Per concludere il nostro pranzo, abbiamo preso come dessert una squisita mousse al cioccolato con lamponi e un ottimo tiramisù presentato davvero in modo molto originale: che ne dite? 😉

Avete mai mangiato un vasetto di fiori?
Avete mai mangiato un vasetto di fiori?

Una cucina davvero di alto livello, in un ambiente rustico circondato dal verde della Vipavska dolina, dove assaporare prelibatezze di mare, a una mezz’oretta dal confine con l’Italia. Inutile dire che il gentilissimo Dragan, tra le ben 5 lingue che parla, annovera anche un italiano praticamente perfetto!

Informazioni utili

  • Indirizzo: Budanje 8 5271 Vipava
  • Orario di apertura: venerdì-martedì 12-22; mercoledì e giovedì chiuso.
  • Telefono: +386 41 540-964
  • E-mail: radalgostinstvo@gmail.com
Carlo Ghio

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

14 commenti