Noi di Slovely siamo sempre a caccia di luoghi particolari dove pernottare, meglio se immersi nella natura e all’insegna della tradizione locale. Per questo ci siamo letteralmente innamorati di “HIS-a za 2” (che si potrebbe tradurre con “casetta per due”), una soluzione incantevole di pernottamento nella regione Bela krajina, nella Slovenia meridionale.
HIS-a za 2: vivere la tradizione
La Bela krajina è una regione conosciuta come “scrigno delle tradizioni slovene”: qui infatti, grazie all’isolamento geografico, si sono conservati intatti tantissimi elementi della tradizione culturale e architettonica della Slovenia. “HIS-a za 2” ne è un bell’esempio: si tratta infatti di una tipica casetta rurale in legno di oltre 200 anni fa, restaurata con cura ed amore dai proprietari, Bernarda Kump e suo marito.

Il restauro è durato quasi vent’anni: il marito di Bernarda si è occupato dei lavori di falegnameria, mentre Bernarda, che ama dipingere, fare a maglia e ricamare, si è dedicata alla decorazione degli interni. E i risultati sono davvero notevoli: da ogni dettaglio della casetta traspare l’amore per la tradizione e il patrimonio culturale ereditato dalle generazioni precedenti, ma anche tanto buon gusto e attenzione ai particolari.
I mobili della camera da letto sono d’epoca, mentre gli armadietti della cucina e del bagno sono stati realizzati utilizzando legno antico proveniente da casette simili che sono state demolite. La stufa a legna è originale di oltre 200 anni fa e viene ancora utilizzata per il riscaldamento e per cuocervi fragranti focacce e pane.

Ovviamente la casa è stata adattata ai bisogni moderni e in essa troviamo tutti i comfort a cui siamo abituati, come una bella doccia e una cucina piccola ma funzionale. C’è anche un balcone in legno dove poter fare colazione o semplicemente ammirare il panorama.
Ma alcuni dei pezzi forti si trovano al piano superiore: qui c’è un ulteriore letto, la TV e un giradischi funzionante con una scelta di dischi in vinile niente male! Uscendo dal piano superiore c’è un piccolo terrazzino panoramico con una sorpresa: una bellissima vasca vintage dove poter fare il bagno all’aperto, con il bosco alle proprie spalle e una bella vista sulla vallata, magari ascoltando qualche buon disco.

Niente paura per la privacy: la casetta si trova in un luogo isolato, immersa nel bosco, e durante il vostro soggiorno sarete gli unici a godervi quest’atmosfera suggestiva. Il bello di “HIS-a za 2”, tra l’altro, sta proprio nella sua posizione isolata, raggiungibile con un breve tratto di strada non asfaltata. Ci si può godere il sole e l’aria pura sulle sdraio poste sul prato davanti alla casetta, dove c’è anche un tavolino per due all’ombra degli alberi.

HIS-a za 2: una super colazione!
La colazione, che fa parte dell’offerta di “HIS-a za 2”, è un’esperienza in sé. Ogni mattina Bernarda porta agli ospiti un cesto con ogni bendidio, tutte delizie fatte da lei o da produttori locali: pane casereccio, marmellata e succhi fatti in casa, yogurt, formaggi, affettati, frutta fresca dal frutteto, tisane alle erbe… Nella casetta c’è anche una macchina per il caffè Illy che gli ospiti possono utilizzare liberamente.

Oltre alla bellezza del luogo, va sottolineata la squisita ospitalità di Bernarda, che fa di tutto per garantire ai propri ospiti un’esperienza indimenticabile. Al nostro arrivo abbiamo trovato un messaggio di benvenuto in italiano, una bottiglia del vino rosso locale “Metliška črnina” e una “belokranjska pogača” appena sfornata, la focaccia tipica che si offre agli ospiti in segno di benvenuto.
Bernarda non lascia nulla al caso e veramente si fa in quattro affinché il soggiorno nella “HIS-a za 2” sia impeccabile. Sempre sorridente e gentile, è la migliore consigliera su cosa fare e vedere nella Bela krajina – infatti è anche guida turistica, ma soprattutto un’appassionata conoscitrice della propria regione, che riesce a trasmettere l’amore per la propria terra anche ai visitatori.

Il negozio/laboratorio di Bibi a Črnomelj
A Črnomelj, una delle principali cittadine della Bela krajina, Bernarda gestisce un negozietto di artigianato e specialità locali chiamato “Medeni butik BIBI” (Bibi è il suo soprannome), dove organizza anche laboratori e visite guidate al suo piccolo museo etnografico. Noi abbiamo partecipato al laboratorio di “črnomaljske preste”, una specie di bretzel locali, e ci siamo divertiti moltissimo! Ma di questo vi parleremo in uno dei prossimi articoli dedicati alla Bela krajina.
Intanto non vediamo l’ora di tornare a trascorrere momenti di spensieratezza nella splendida “HIS-a za 2”, un luogo davvero unico per vivere un’esperienza che consigliamo caldamente a tutti gli amanti dei soggiorni a contatto con la natura e le tradizioni.
Informazioni utili:
- Telefono: +386 40 175 711
- Sito web: https://www.apartma-belakrajina.si/
- Indirizzo: 160 Tanča Gora 8343, Dragatuš, Slovenia
Che fascino particolare, questa casa è veramente bella, curata in ogni particolare. Complimenti ai titolari per l’ootimo lavoro di recupero.
Questa Si che è un’esperienza stupenda da fare! Ma che meraviglia! La casetta sembra uscita da un libro di fiabe per bambini. E poi mia figlia impazzirebbe nel laboratorio dei bretzel! Li adora e ne fa sempre grandi scorpacciate!
Che splendore queste abitazioni tipiche! Potrebbe essere l’ideale per riscoprire al meglio le vere tradizioni slovene oltre che a respirarne l’accoglienza
Me ne hai fatto innamorare! Si arriva facilmente in auto? E soprattutto è family friendly? Mi piacerebbe tanto andarci, la avendo due bimbe (5 e 2 anni sono un po’ sacrificata).
Che meraviglia! Questa casa sembra uscita dalle pagine dei fratelli Grimm! Anche la colazione si presenta molto bene!
Deve essere una bellissima esperienza dormire in una casa d’epoca, vivere, anche se per un piccolo periodo, come vivevano un tempo e conoscere le antiche usanze e rilassarsi in mezzo alla natura.
La casa è davvero bella, mi piace molto che siano stati lasciati oggetti meno moderni e la posizione isolata. Il bagno in open-air ha tutt’altro sapore lì. E che dire della colazione con prodotti fatti in casa? Chapeau a Bernanda per l’accoglienza ma anche per i suoi manicaretti.
Questa è sicuramente un’esperienza da non perdere se si organizza una in Slovenia! Sono così suggestive queste casette tipiche!
Questa casetta per due è strepitosa, secondo me è impossibile non innamorarsene perdutamente , brava a scovare queste meraviglie
Questa è un’esperienza che conto di fare assolutamente, di quelle semplici e autentiche che piacciono a me. Amo le location gestite e curate da host local, e non da agenzie, perché sono vere, perché raccontano davvero il territorio. Noi viaggiamo in 3, ci sono almeno 3 posti letto? Grazie per la risposta!
sembra uscita da un libro di fiabe questa casetta per due! Bellissima e molto romantica, soprattutto mi piace l’amore che è stato messo nei lavori di restauro utilizzando dove possibile materiale originale o recuperato per mantenere intatta la tradizione. Super bella la vasca da bagno in terrazza!!
Mi hai fatto sognare con questa casetta, mi vedrei già lì in quella bella vasca vintage e a mangiare quelle belle colazioni. Adoro i luoghi insoliti dove dormire
Questi sono i posti che piacciono a me! Ogni tot di tempo ho bisogno di rifugiarmi in un posto così tra natura e relax. Grazie per l’articolo
Questo posto è davvero fantastico! Grazie per avermelo fatto scoprire! La prossima estate voglio trascorrerci una settimana con mio marito.
Ma che posto da favola! L’angolo al piano superiore con la radio e poi la vasca vintage all’esterno sono pazzeschi. La colazione poi è la ciliegina sulla torta 🙂
Per quanto mi riguarda, questa è la vacanza per eccellenza: in mezzo alla natura, a contatto con le persone del posto, mangiando cibo locale e soggiornando in una vera casa tradizionale. La tua è un’ottima idea, adoro i boschi e i luoghi freddi dove poter ricaricare le batterie dell’anima. Bellissimo post, grazie!!
Lara