Bohinj foliage autunno Slovenia

Foliage in Slovenia: autunno a Bled e Bohinj

L’estate sta finendo, come diceva una vecchia hit degli anni ’80, ed ecco arrivare l’autunno che, oltre a tanta pioggia di cui avevamo grande bisogno, ci porterà a breve anche la magia del foliage, gli splendidi colori autunnali: quella palette di rosso, giallo e marrone che renderà un po’ più calde queste giornate autunnali dalle temperature già decisamente poco estive!

Sono tanti i luoghi dove vedere il foliage in Slovenia, ne abbiamo parlato in questo nostro articolo, ma uno dei luoghi più belli è senza dubbio la zona dei due laghi più famosi della Slovenia: Bled e Bohinj. Andiamo a scoprirli quindi nel loro manto autunnale, con molti meno turisti in giro!

Foliage in Slovenia: Bled in autunno

Bled e il suo lago sono probabilmente la destinazione più famosa di tutta la Slovenia. Orde di turisti accorrono nei mesi estivi, è difficile anche trovare un luogo dove pernottare, ma appena le temperature cominciano a diminuire anche l’afflusso turistico diventa più tranquillo e la splendida cornice del lago di Bled diventa molto più godibile. La nostra stagione preferita per andare a Bled è sicuramente l’autunno.

Non ci sono parole per descrivere la bellezza di Bled in autunno. Foliage
Non ci sono parole per descrivere la bellezza di Bled in autunno.

A fine settembre o ancora meglio nel mese di ottobre i colori degli alberi attorno al lago di Bled cominciano a cambiare, virando verso il rosso e il giallo. L’atmosfera in questo luogo magico si fa ancora più fiabesca e, complice una bella giornata di sole, non così rara in questa stagione, e la scarsità di turisti, rende il tutto davvero estremamente godibile.

Il lago e i grandi alberghi di Bled con i colori del foliage autunnale.
Il lago e i grandi alberghi di Bled con i colori del foliage autunnale.

Non serve andare lontano per ammirare i colori dell’autunno. Basta fare il classico giro del lago, ai piedi del castello di Bled: i panorami sono splendidi e ricchissimi di colori. I più camminatori potranno anche salire fino ai celebri punti panoramici sulle colline Ojstrica o Mala e Velika Osojnica: la salita è un po’ ripida ma non lunga e la vista da lassù ripaga ogni sforzo. Meglio andarci nel tardo pomeriggio per godersi la luce del tramonto col sole alle spalle, o al mattino presto, prima che il sole albeggi dietro le Caravanche.

Foliage in Slovenia: autunno a Bled e Bohinj 1
Il foliage a Bled visto dalla Mala Osojnica, fotografato da Urša Herak Rener.

Attenzione: i parcheggi a Bled sono tutti a pagamento, durante tutto l’anno, e più ci si avvicina al lago più sono costosi. Quelli più economici (1€/ora) sono vicino ai supermercati Interspar e Mercator e al castello.

Il monte Viševnik nei colori del foliage autunnale.
Il monte Viševnik nei colori del foliage autunnale.

Da Bled in mezz’ora d’auto si può salire fino all’altopiano di Pokljuka. Lì i sempreverdi la fanno da padrone, ma seguendo uno dei tantissimi sentieri che portano più in alto, sulle Alpi Giulie, non mancano i larici o gli aceri. Una gita particolarmente bella in autunno è quella fino al monte Viševnik, da dove si gode anche un panorama spettacolare sul monte Triglav e le Alpi Giulie.

Foliage in Slovenia: Bohinj in autunno

Mezz’ora di strada da Bled e dalla sua atmosfera un po’ aristocratica, si arriva al lago di Bohinj, estremamente tranquillo durante i mesi più freddi, in particolare in autunno. La chiesetta di San Giovanni Battista a Ribčev Laz, dietro al ponte, è sicuramente uno dei simboli di questa zona e già attorno alla chiesa e nella piccola spiaggia di fronte si può ammirare una splendida palette di colori autunnali.

Autunno sul lago di Bohinj: una meraviglia!
Autunno sul lago di Bohinj: una meraviglia!

Come nel caso di Bled, non è affatto difficile trovare il foliage a Bohinj. Basta fare il giro del lago, a piedi o in auto e, da Ribčev Laz, spingersi fino a Ukanc e da lì fino alla celebre cascata Slap Savica. La zona tra Ukanc e Slap Savica è particolarmente fotogenica in autunno. Lungo la strada carrabile sembra di attraversare un tunnel rosso e giallo e verrebbe da fermarsi a ogni curva per fare una foto.

Come in un tunnel rosso e giallo lungo la strada di Bohinj.
Come in un tunnel rosso e giallo lungo la strada di Bohinj.

Anche la zona vicino alla bella chiesa dello Spirito Santo, tra Ribčev Laz e Ukanc, è particolarmente fotogenica. Un modo particolarmente romantico per ammirare il foliage autunnale è senza dubbio guardandolo dalla prospettiva del lago, noleggiando una barchetta o prendendo la barca panoramica che collega i due lati del lago (funziona fino al primo novembre).

Il foliage a Bohinj presso la bella chiesa dello Spirito Santo.
Il foliage a Bohinj presso la bella chiesa dello Spirito Santo.

Ma chi va a Bohinj spesso ama anche camminare e spingersi un po’ più in alto. Inoltre spesso in autunno può esserci nebbia bassa sulla zona del lago, ma salendo in quota si può scoprire un paesaggio fantastico e baciato dal sole sotto al cielo azzurro. La maggior parte dei sentieri partono dalla zona dietro a Ukanc, dove la strada finisce presso i due rifugi Koča pri Savici e Planinski Dom Savica.

Gli splendidi colori del foliage a Bohinj presso Ukanc.
Gli splendidi colori del foliage a Bohinj presso Ukanc.

Attenzione: I parcheggi attorno al lago di Bohinj sono tutti a pagamento, ogni giorno, dalle 6 alle 20. Dall’1/9 al 31/10 costano 1,50€ all’ora, a novembre 0.50€/ora. Il periodo migliore per il foliage è generalmente verso la seconda metà di ottobre.

Un’altra zona da dove partono molti tra i più bei sentieri di montagna è quella delle malghe Voje, Vogar e soprattutto Blato. Purtroppo per accedere a questa stretta e tortuosa strada che porta in alto bisogna oltrepassare una sbarra e al rientro si dovrà pagare il pedaggio di 15€ al giorno, attivo 365 giorni l’anno. Durante l’estate è possibile salire con un servizio navetta gratuito che però non esiste durante il periodo autunnale.

Planina Krstenica nei magnifici colori del foliage autunnale.
Planina Krstenica nei magnifici colori del foliage autunnale.

Sono tanti gli alpeggi in quota dove si può godere di uno splendido foliage autunnale. Già a Planina Blato ci si può fare un’idea, ma è salendo più in alto che arriva il meglio. Una bella passeggiata è quella che porta alla Planina Krstenica, un alpeggio particolarmente pittoresco durante il periodo del foliage autunnale. Qui troverete davvero poca gente e facilmente sarà tutto, o quasi, per voi.

Il fantastico foliage autunnale sulla planina Krstenica.
Il fantastico foliage autunnale sulla planina Krstenica.

Dall’alto si possono ammirare gli alberi nei loro splendidi colori autunnali, ma, se la nebbia lo permette, la vista spazia oltre fino ai laghi di Bohinj e Bled e la piana della Sava. Le case dei pastori rendono il tutto ancora più idilliaco. Sono luoghi splendidi anche in estate, con gli animali al pascolo e i pastori che producono il formaggio, ma in autunno è davvero una zona che regala emozioni di pace, tranquillità e meraviglia per i colori della natura.

Le case dei pastori di Planina Krstenica in autunno.
Le case dei pastori di Planina Krstenica in autunno.

Sono sicuramente tante altre le zone attorno a Bohinj dove ammirare il foliage in autunno, lasciamo a voi il piacere di scoprirle, è una zona meravigliosa che in questo periodo è a nostro parere ancora più vivibile e godibile rispetto all’estate, avendo un po’ di fortuna con il meteo. Anche i prezzi dei pernottamenti calano sensibilmente una volta finita l’altissima stagione e fioccano le buone offerte.

Per raggiungere i laghi di Bled e Bohinj in auto dall’Italia passando attraverso Lubiana (la via più veloce, anche se più lunga) è necessario acquistare la vinjeta autostradale. Da Gorizia e Udine si può anche arrivare a Bohinj lungo la tortuosa strada che da Most na Soči sale fino a Podbrdo e Sorica, per poi scendere a Bohinjska Bistrica. La strada è molto panoramica ma “ubriacante”.
Un modo economico ed ecologico per raggiungere Bled e Bohinj dall’Italia è col treno da Nova Gorica.

Carlo Ghio

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

18 commenti