Autore -Sara Terpin

famiglia di Bevk

France Bevk

Proseguiamo il nostro cammino nella letteratura slovena, iniziato assieme ad Alojz Gradnik, parlando di un altro autore dei primi del ‘900 che sentiamo particolarmente vicino, avendo vissuto gran parte della sua vita nel goriziano: France Bevk. France Bevk nacque il 17 settembre 1890 in una modesta famiglia di contadini a Zakojca pri Cerknem, in una zona...

Primorski Dnevnik

SLOvely.eu sul Primorski Dnevnik

Ieri, 3 Aprile 2013, sul Primorski Dnevnik, quotidiano della minoranza slovena in Italia, è apparso un bellissimo articolo/intervista a Sara Terpin in cui si parla nientepopodimenoché di SLOvely.eu! Chi capisce lo sloveno e si fosse perso il giornale di ieri, può leggere l’articolo anche nella versione online del Primorski. Per tutti gli altri italiani (e non)...

Pirhi

La Pasqua in Slovenia

La Pasqua, festività centrale del Cristianesimo, in Slovenia come altrove è legata a tutta una serie di gesti ed usanze che variano da regione a regione, pur con alcune caratteristiche comuni. I festeggiamenti pasquali entrano nel vivo verso la fine della Settimana Santa. Giovedì e Venerdì Santo le campane delle chiese tacciono: al loro posto, la messa viene...

Alojz Gradnik

Alojz Gradnik

Iniziamo il nostro approfondimento degli scrittori sloveni cominciando da quello più vicino a noi, almeno geograficamente, essendo nato a pochi chilometri da Gorizia ed avendo passato nel goriziano buona parte della sua vita: Alojz Gradnik.

Pustne sladice

I dolci di carnevale in Slovenia

Nelle famiglie slovene a carnevale non possono mancare i tipici dolci fritti, che si ritrovano anche nella cucina austroungarica e in quella di alcune regioni italiane. Di seguito vi proponiamo tre ricette tradizionali dei dolci di carnevale più amati. Si tratta di ricette semplici che possono essere facilmente preparate a casa.