A metà strada tra Ljubljana e il litorale, alla confluenza dei fiumi Idrjica e Nikova, in una valle immersa tra boschi e colline sorge Idrija, dal 2012 dichiarata Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’UNESCO.

A metà strada tra Ljubljana e il litorale, alla confluenza dei fiumi Idrjica e Nikova, in una valle immersa tra boschi e colline sorge Idrija, dal 2012 dichiarata Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’UNESCO.
La Slovenia, si sa, è un paese verdissimo. La natura regna sovrana e in particolare la montagna, coi suoi fiumi, ruscelli e cascate è senza dubbio uno dei più noti simboli di questo paese. Oggi andiamo a scoprire un piccolo regno delle acque a due passi dalla valle dell’Isonzo, ma nonostante questo ancora relativamente poco battuto: il Šunikov vodni gaj –...
Con i suoi boschi, le montagne, i fiumi, i laghi e persino il mare, la Slovenia ha tantissime possibilità da offrire a chi d’estate cerca un po’ di relax nel verde, lontano dalla calura estiva. Abbiamo selezionato per voi 5 mete in Slovenia lontano dai circuiti turistici più battuti, dove potrete godervi le bellezze della natura al fresco, pure in estate, e anche con...
A due passi da Gorizia, nascosti tra il Monte Santo (Sveta Gora) e l’altopiano della Bainsizza (Banjšice), sorgono alcuni villaggi che assieme formano l’abitato di Grgarske Ravne e Bate, dal nome dei due villaggi più grandi. Qui va avanti una tradizione carnevalesca le cui origini si perdono nella notte dei tempi, quella dei Pustarji. Noi di Slovely.eu...
Sulle pagine di Slovely.eu abbiamo parlato spesso del Goriška Brda, il Collio sloveno, forse perché è qui a due passi da casa, ma sicuramente e soprattutto anche perché è una delle zone più belle e pittoresche della Slovenia. Oggi andiamo a scoprire un piccolo gioiello nascosto: la chiesa di Sv. Andrej a Vrhovlje pri Kožbani.