Ultimi articoli

Gostilna Avguštin

Gostilna Avguštin – Radovljica

Non appena si entra nel piccolo e pittoresco centro storico di Radovljica, nella piazza principale, Linhartov trg, è quasi impossibile mancare, sulla destra, l’insegna della “Gostilna Avguštin”. Si tratta di una trattoria di antiche tradizioni, situata all’interno di una casa costruita...

Hrastovlje

La chiesa fortificata di Hrastovlje

Dopo tanto girovagare per la bellissima Gorenjska, ci spostiamo a sud verso il confine italiano, nel cuore del Carso, andando a visitare uno dei siti più interessanti della Litorale (Primorska) ancora incredibilmente poco conosciuto, nonostante si trovi a poche decine di chilometri da...

kreslin

Impara lo sloveno in musica (2)

Oggi vi presentiamo una delle canzoni più famose di Vlado Kreslin, uno dei suoi cavalli di battaglia: Tista črna kitara (Quella chitarra nera). La chitarra nera è inseparabile compagna di Kreslin sin dagli inizi della sua carriera di cantautore. Oltre alla “črna kitara”, protagonisti...

narcisi a Golica

Golica: il paradiso dei narcisi

Si avvicina, un po’ tentennante, la bella stagione e torniamo a parlare di montagne e camminate; ma non solo, perché la montagna che affrontiamo oggi, la Golica (Kahlkogel in tedesco), non fa solamente da confine tra Slovenia ed Austria, tra Gorenjska e Carinzia, ma ha una...

Mura

Impara lo sloveno in musica (1)

Iniziamo una nuova rubrica per avvicinarsi alla lingua slovena in modo un po’ diverso: attraverso la musica. Di volta in volta presenteremo una canzone di alcuni tra i più popolari interpreti della scena musicale slovena. Cominciamo con Vlado Kreslin, di cui abbiamo già parlato nei...

3

Kaj je to? / Che cos’è? (3)

Proseguiamo con la nostra rubrica “Kaj je to? / Che cos’è”, dedicata ai nostri lettori più curiosi in cui, di volta in volta, presentiamo un’immagine che raffigura un elemento tipico sloveno. Starà quindi a voi indovinare cosa rappresenta la foto, scrivendo le...

Vlado Kreslin

Cicogne, folk rock e nostalgia: Vlado Kreslin

Il cappello a tese larghe, l’inseparabile chitarra nera – ecco i segni distintivi di Vlado Kreslin, uno dei più importanti cantautori del panorama musicale sloveno. Oltre quarant’anni di carriera musicale alle spalle, un musicista americano lo ha definito “il Bob Dylan sloveno”, qualcun...

Tri fare

Tre chiese una accanto all’altra: Tri fare

Oggi andiamo a fare un giro nel sud-est della Slovenia, nella regione storica della Bela Krajina, la Carniola bianca, a pochi chilometri da Metlika, uno dei principali centri della zona, e più precisamente nel comune di Rosalnice, dove si trovano tre chiese molto particolari, dette...