Per qualsiasi domanda, informazione, complimenti, insulti (speriamo di no!) riguardanti il nostro blog e/o la Slovenia, siete liberi di contattarci all’indirizzo e-mail:
slovely.eu@gmail.com
Saremo lieti di rispondervi nel minor tempo possibile.
Per qualsiasi domanda, informazione, complimenti, insulti (speriamo di no!) riguardanti il nostro blog e/o la Slovenia, siete liberi di contattarci all’indirizzo e-mail:
slovely.eu@gmail.com
Saremo lieti di rispondervi nel minor tempo possibile.
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Dober dan,
z veseljem sem videl vaš natečaj za najlepši zamejski mlaj. Žal ste se malo prenaglili z datumi – v Žabnicah v Kanalski dolini dvigamo mlaj danes, 26. maja. Tradicija v Kanalski dolini zahteva, da se mlaj dvigne na soboto pred praznikom Svetega Rešnjega Telesa, zato smo tudi bolj pozni (razen tega, da se pomlad pri nas začne vsaj en mesec kasneje ….).
Jutri vam pošljemo nekaj slik našega mlaja z upanjem, da ga tudi uvrstite v galerijo.
Hvala.
Lep pozdrav, Peter Gerdol
Pozdravljeni,
hvala za vaše sporočilo. Slik za natečaj nismo še objavili, zato kar pošljite vaše.
Lep pozdrav!
Buongiorno
Complimenti per il vs sito,visto la ns prox vacanza in Slovenia
sarebbe possibile avere materiale cartaceo e mappe del paese
Grazie per la collaborazione
Cordiali saluti
Stefano
Grazie per i complimenti! 🙂
Noi siamo solo un blog, non abbiamo materiale cartaceo da spedire, ma se contattate i vari TIC (centri d’informazione turistica) delle zone della Slovenia che siete interessati e visitare è possibile che possano spedirvi del materiale.
In alternativa c’è sempre il sito istituzionale http://www.slovenia.info dove si trovano tante informazioni.
Buon viaggio in Slovenia! 🙂
Vorrei ricevere informazioni su come visitare al meglio la Slovenia in camper
buongiorno Francesco,
non siamo camperisti per cui temo che non saremo particolarmente d’aiuto in quell’ambito.
Se ti servono consigli su cosa vedere scrivici pure in mail slovely.eu[at]gmail.com.
Altrimenti ti consiglio di visitare il sito del turismo sloveno http://www.slovenia.info dove probabilmente ci sono anche informazioni per i camperisti.
Buon viaggio in Slovenia!
Buona sera
È possibile vedere gli affreschi di hrastolje di domenica?
Ringrazio e saluto
Martedì 29 marzo farò io e mia moglie un tour in Slovenia accetto tutti i consigli che mi vorrete dare con la max gratitudine un affettuoso saluto da Vocenza
buonasera Nico,
trovi tanti consigli sulle nostre pagine, ma se magari hai qualcosa di più specifico che vuoi sapere chiedi pure, saremo felici di aiutarti.
Ovviamente non perderti la capitale Lubiana, le grotte di Postumia e di San Canziano (Škocjan), i laghi di Bled e Bohinj, la valle dell’Isonzo (Soča), i vigneti di Brda a due passi da Gorizia (che in questi giorni sono in fioritura) e la costa istriana fino a Pirano. Queste sono le cose più famose, ma trovi tantissimi altri spunti sulle nostre pagine!
Buongiorno ad agosto vorremmo visitare velika planina.siamo in 2 camper e volevo sapere dove possiamo lasciarlo grazie
buongiorno Claudio,
innanzi tutto ti chiedo scusa per il ritardo con cui ti rispondo.
Visitare Velika Planina è molto semplice, si può andare su con la funivia o a piedi, ma cambia il luogo di partenza.
Per andare a piedi bisogna fare una stradina tortuosa e parecchio stretta, seguendo la strada che da Stahovica va a Gornji Grad. Il tratto finale è sterrato e il parcheggio a pagamento (10 euro per l’auto, ma per il camper temo un po’ di più). Probabilmente è più semplice lasciare il camper presso il parcheggio della funivia (che è gratuito) a Kamniška Bistrica e salire in quota con la funivia.
Salve! Per favore, potreste aiutarmi a trovare una località montana in Sovenia attorno ai mt. 1300 di altitudine, ove passare un mese di vacanza in appartamento? Siamo una famiglia con figlia di 15 anni.
Purtroppo, a causa del covid, ci siamo mossi molto in ritardo. Per favore, potreste darci delle indicazioni?
Grazie e buona giornata
Monica Bottazzi
ti abbiamo risposto in mail 😉
buongiorno sara e carlo siete meravigliosi prima di tutto perche siete sloveni e poi rispondete subito ai miei quesiti avevo provato ad andare a bohinj ma non sono riuscito che strada si deve fare che sia bella e asfaltata x andare a lago grazie p.s. sempre io che rompo buona giornata a voi magari avere amici sloveni
ciao Federico, io sono italiano, ma grazie lo stesso! 🙂
Da dove parti?
La strada per Bohinj è tutta asfaltata, sia che fai l’autostrada fino a Lesce/Bled (via Lubiana) sia che tu faccia la statale lungo l’Isonzo e la Bača fino a Sorica e poi giù a Bohinska Bistrica. Guarda su Google maps. Con l’autostrada fai prima, ma fai più km e ci vuole la vinjeta. La statale è più breve, molto panoramica, ma piena di curve. A te la scelta!
BUON GIORNO A TUTTI VOI.
MI CHIAMO MARCELLO, ABITO IN PROV. DI UDINE ( sono ad un’ora da tarvisio)E SPERANDO NEL BEL TEMPO E IL RITORNO DEL SOLE, VORREI RITORNARE (dopo tanti anni) SULLA VOSTRA MONTAGNA “PROFUMATA”.
NON VORREI FARE UNA LUNGA CORSAA VUOTO E NON TROVARE I NARCISI….
SONO A CHIEDERVI MIGLIOR PERIODO PER VENIRVI A TROVARE…
GRAZIE
MARCELLO D.
Buongiorno Marcello, i narcisi sulla Golica ci sono (al momento dovrebbero essere in basso, vicino al paese), bisogna sperare in un po’ di bel tempo.