Montagne

Sorica, nel cuore della Selška dolina.

Cosa vedere lungo la Selška dolina da Železniki a Sorica

Tempo fa vi abbiamo parlato della valle Selška dolina, in cui si trova l’idilliaco paesino di Sorica, e dell’altipiano Soriška planina. Siamo tornati a esplorare questi luoghi incantevoli con l’associazione Slovenian Travel Press, accompagnati dall’ottima guida Miha Markelj, eccezionale conoscitore della zona. Ecco cosa abbiamo scoperto di questa bellissima valle...

Sorica, foliage, Soriška planina

Soriška planina: tra montagne, storia e foliage

Approfittando del ponte del primo novembre, con un tempo spettacolare, ero molto indeciso su dove andare a farmi una bella camminata panoramica sulle montagne slovene, un trekking che non fosse troppo impegnativo e che magari includesse anche qualche aspetto storico/culturale oltre a quello paesaggistico: Soriška planina era decisamente il posto giusto per la mia...

Veliki Snežnik - Monte nevoso

Snežnik: salire sulla cima del monte nevoso

Se il Triglav è la vetta più alta e il simbolo della Slovenia, c’è un’altra montagna che le può contendere il titolo di vetta più amata per lo meno per la parte occidentale del paese, quella che un tempo era chiamata Litorale (Primorska). Parliamo del monte Snežnik, conosciuto molto bene anche in Italia col nome di Monte Nevoso, la cima più alta delle...

Bohinj foliage autunno Slovenia

Foliage in Slovenia: autunno a Bled e Bohinj

L’estate sta finendo, come diceva una vecchia hit degli anni ’80, ed ecco arrivare l’autunno che, oltre a tanta pioggia di cui avevamo grande bisogno, ci porterà a breve anche la magia del foliage, gli splendidi colori autunnali: quella palette di rosso, giallo e marrone che renderà un po’ più calde queste giornate autunnali dalle temperature...

Stambecchi sui Kriški podi.

Montagne slovene: Kriški podi, tra stambecchi e alte vette

L’estate, con le sue giornate lunghe e soleggiate, è sicuramente il periodo migliore per andare a camminare in montagna, così anche Slovely.eu ritorna sui monti sloveni per parlarvi non di una vetta in particolare, come fatto a suo tempo per il Triglav o il Mangart, ma di una zona davvero meravigliosa, un anfiteatro di montagne che prende il nome di Kriški podi...