Religione

Grad Turjak a Velike Lašče.

Velike Lašče: tante attrazioni da scoprire a pochi km da Lubiana

La capitale slovena Lubiana è meta imprescindibile di qualsiasi viaggio in Slovenia, ma nei sui immediati dintorni si trovano altre mete altrettanto interessanti, delle vere chicche fuori dai percorsi più battuti dai turisti (come la zona di Grosuplje di cui abbiamo parlato tempo fa). Nel comune di Velike Lašče, a una ventina di km da Lubiana, troviamo diversi luoghi...

I fiori della rožinca in Benečija.

Tradizioni slovene per l’Assunzione: la Rožinca in Benečija

Vi abbiamo parlato spesso delle tradizioni della Benečija (qui e qui, ad esempio), zona che comprende le valli del Natisone e dei suoi affluenti (in provincia di Udine). Qui vive la comunità di lingua slovena che custodisce e coltiva con amore la propria cultura e le usanze tramandate di generazione in generazione. Tra queste usanze vi sono anche quelle legate alla...

Le "pierhe", uova di Pasqua della Benečija.

Pierhe – le uova di Pasqua tradizionali della Benečija

La decorazione delle uova per Pasqua è una tradizione molto amata dagli sloveni. Ogni regione slovena ha una sua modalità peculiare di decorare le uova. Anche in Benečija (Slavia Veneta) nella provincia di Udine è rimasta viva la tradizione di decorare le uova secondo un’antica usanza. Qui le uova decorate si chiamano “pierhe” (“pierha” al singolare) e hanno un...

Žegen a Camporosso/Žabnice.

Feste tradizionali slovene: Žegen a Camporosso – Žabnice

La Val Canale, Kanalska dolina in sloveno, si estende per una ventina chilometri nell’estremo nordest del Friuli Venezia Giulia. Vista la sua posizione, è stata da secoli uno snodo tra Europa mediterranea e centrale, ma soprattutto un crocevia tra popoli slavi, germanici e latini. La valle è appartenuta per secoli al Ducato di Carinzia e una parte al Ducato di...