Arte e architettura

Le "pierhe", uova di Pasqua della Benečija.

Pierhe – le uova di Pasqua tradizionali della Benečija

La decorazione delle uova per Pasqua è una tradizione molto amata dagli sloveni. Ogni regione slovena ha una sua modalità peculiare di decorare le uova. Anche in Benečija (Slavia Veneta) nella provincia di Udine è rimasta viva la tradizione di decorare le uova secondo un’antica usanza. Qui le uova decorate si chiamano “pierhe” (“pierha” al singolare) e hanno un...

Il panorama da Strojna, nella Koroška.

Koroška 3: cosa vedere nella valle del fiume Meža

Ed eccoci giunti al terzo ed ultimo capitolo interamente dedicato alla regione della Koroška. Oggi andiamo a esplorare la terza delle tre valli di questa piccola regione, quella del fiume Meža. Questa è l’unica delle tre valli a far parte interamente della regione storica della Carinzia, oggi in gran parte in Austria. È una vallata prevalentemente montuosa: qui...

Koroška 2: la valle della Drava

Koroška 2: la Drava e la sua verde vallata

Ed eccoci al secondo capitolo del nostro reportage sulla Koroška, la Carinzia slovena, una regione che ci ha davvero colpito e lasciato qualcosa di speciale nel cuore. Oggi andiamo a esplorare la valle della Drava, uno dei fiumi più grandi e importanti tra quelli che attraversano la Slovenia. Lo sapevate che la Drava nasce in Italia? In Sudtirolo per la precisione...

Slovenj Gradec

Koroška 1: cosa vedere a Slovenj Gradec e nella valle della Mislinja

Cominciamo oggi una mini serie di articoli tutti incentrati sulla regione della Koroška, ovvero la piccola parte di Carinzia rimasta in Slovenia dopo la prima guerra mondiale a cui è stata aggiunto qualche pezzo di Stiria. Una regione tra le meno note della Slovenia, anche tra gli stessi sloveni, forse per la carenza di arterie stradali di un certo rango che la...