Gorenjska (Alta Carniola)

Kravji-bal, Bohinj

Kravji bal: il ballo delle vacche a Bohinj

Gli sloveni, si sa, amano ballare: quando parte qualche canzone tradizionale non manca mai chi si lancia in pista. Ma il ballo più famoso della Slovenia non lo ballano belle ragazze ed eleganti signori, bensì… le vacche! Parliamo ovviamente del Kravji bal di Bohinj, una delle feste tradizionali che da più anni vengono tenacemente portate avanti in uno dei...

Sorica, foliage, Soriška planina

Soriška planina: tra montagne, storia e foliage

Approfittando del ponte del primo novembre, con un tempo spettacolare, ero molto indeciso su dove andare a farmi una bella camminata panoramica sulle montagne slovene, un trekking che non fosse troppo impegnativo e che magari includesse anche qualche aspetto storico/culturale oltre a quello paesaggistico: Soriška planina era decisamente il posto giusto per la mia...

Bohinj foliage autunno Slovenia

Foliage in Slovenia: autunno a Bled e Bohinj

L’estate sta finendo, come diceva una vecchia hit degli anni ’80, ed ecco arrivare l’autunno che, oltre a tanta pioggia di cui avevamo grande bisogno, ci porterà a breve anche la magia del foliage, gli splendidi colori autunnali: quella palette di rosso, giallo e marrone che renderà un po’ più calde queste giornate autunnali dalle temperature...

Triglav

Triglav, il tetto della Slovenia: come arrivarci e come scalarlo

Se c’è una cosa che ogni “sloveno vero” deve fare almeno una volta nella vita è salire sulla montagna simbolo di questo piccolo paese, il Triglav, noto anche in italiano come monte Tricorno. In realtà Triglav vuole dire “tre teste”, nome che deriva, come facilmente intuibile, dalla sua inconfondibile silhouette che in Slovenia si trova...