Folklore

Mitski park Rodik

Mitski park a Rodik, il parco delle leggende slovene

Conoscete i miti e le leggende slovene? Onestamente anche noi non siamo proprio espertissimi in materia, ma per nostra fortuna esiste un luogo mitico (è proprio il caso di dirlo!), il Mitski park, dove grazie a un progetto europeo tra Slovenia e Croazia è stato allestito un itinerario museale davvero particolare. Il parco si trova a Rodik, a due passi dal confine di...

Žegen a Camporosso/Žabnice.

Feste tradizionali slovene: Žegen a Camporosso – Žabnice

La Val Canale, Kanalska dolina in sloveno, si estende per una ventina chilometri nell’estremo nordest del Friuli Venezia Giulia. Vista la sua posizione, è stata da secoli uno snodo tra Europa mediterranea e centrale, ma soprattutto un crocevia tra popoli slavi, germanici e latini. La valle è appartenuta per secoli al Ducato di Carinzia e una parte al Ducato di...

Pust a Mažeruole/Masarolis

Pust a Mažeruole/Masarolis: antichi riti del carnevale in Benečija

Febbraio, tempo di carnevale, che in sloveno si dice “pust” e che, specialmente nelle sue accezioni più arcaiche e tradizionali, continua a essere celebrato anche fuori dai confini nazionali sloveni, come in Benečija, nel profondo nord-est d’Italia, a Mažeruole/Masarolis, in provincia di Udine. Mažeruole è uno dei numerosi paesi che costellano la...