Letteratura

Škofja Loka

Tra storia e spiritualità: Škofjeloški pasijon

Škofja Loka, una delle cittadine più antiche della Slovenia, nonché una delle più belle, con il suo castello e le variopinte dimore cinquecentesche, ogni sei anni diventa il palcoscenico dello Škofjeloški pasijon – la Passione di Škofja Loka, in latino Processio Locopolitana. Scritta tra il 1715 e il 1721 dal padre francescano Romuald (Lovrenc Marusič), originario di...

Grad Bogenšperk

Sulle orme di Valvasor: Grad Bogenšperk

Janez Vajkard Valvasor è stato senza ombra di dubbio uno dei personaggi storici sloveni più importanti e affascinanti. Vissuto nella seconda metà del ‘600, di nobili origini, è stato scienziato, studioso, scrittore e ricercatore, ma anche soldato e grande viaggiatore: per quell’epoca davvero qualcosa di straordinario! A lui è strettamente legata la storia...

Rož'ce

La creatività delle Dolenjke

Durante la nostra visita al santuario di Nova Štifta nella Dolenjska, in una bella mattinata di fine giugno, mentre ci stavamo arrampicando sulla casetta costruita su uno dei tigli ultracentenari che crescono di fronte alla chiesa, la nostra attenzione è stata attratta da un canto che proveniva proprio da sotto l’albero. Voci femminili, probabilmente non...

famiglia di Bevk

France Bevk

Proseguiamo il nostro cammino nella letteratura slovena, iniziato assieme ad Alojz Gradnik, parlando di un altro autore dei primi del ‘900 che sentiamo particolarmente vicino, avendo vissuto gran parte della sua vita nel goriziano: France Bevk. France Bevk nacque il 17 settembre 1890 in una modesta famiglia di contadini a Zakojca pri Cerknem, in una zona...

France Prešeren

Vrba, la patria del poeta France Prešeren

E’ solo un piccolo paese di nemmeno duecento abitanti, uno dei dieci abitati che formano il comune di Žirovnica, nella Gorenjska (Alta Carniola), ma Vrba è, per ogni sloveno, un luogo speciale dove prima o poi tutti andranno, almeno una volta nella vita, a rendere omaggio a France Prešeren, l’eroe principe della letteratura slovena, il poeta triste, mai...