Sulle pagine di Slovely.eu abbiamo parlato spesso del Goriška Brda, il Collio sloveno, forse perché è qui a due passi da casa, ma sicuramente e soprattutto anche perché è una delle zone più belle e pittoresche della Slovenia. Oggi andiamo a scoprire un piccolo gioiello nascosto: la chiesa di Sv. Andrej a Vrhovlje pri Kožbani.
Vrhovlje pri Kožbani è decisamente fuori dal classico giro del Brda. Sono lontani il castello di Dobrovo e le torri di Šmartno. Non ci sono nemmeno i vigneti che ormai caratterizzano le altre zone collinari di Brda. Come il nome può far intuire, siamo più in alto e la vista verso le valli e le colline è straordinaria.

Ma la cosa più straordinaria, in questo minuscolo villaggio ancora abitato, è una piccola chiesetta dedocata a Sv. Andrej (Sant’Andrea) che sorge proprio nel punto più alto della collina. Da fuori è la tipica piccola chiesa della zona, molto semplice, col campanile a vela, ma quel che racchiude al suo interno non lo si trova in nessun’altra chiesa di Brda!

Una volta trovata la chiave (dopo un po’ di ricerche abbiamo scoperto che la tiene la famiglia che abita nella prima casa, sulla curva, al bivio per salire alla chiesa), ci si apre davanti agli occhi un tripudio di affreschi colorati nelle tonalità del rosso e del verde!
Tutto il presbiterio è affrescato. Sono affreschi risalenti alla fine del ‘400. Sono ritratte scene della vita della Sacra Famiglia, degli Apostoli, degli Evangelisti, dei Santi e dei Martiri. Sulla chiave di volta si possono ammirare affreschi di angeli che suonano strumenti musicali tipici dell’epoca.
Anche il soffitto ligneo è finemente decorato, sempre nei colori verde e rosso, con motivi genometrici e floreali. All’esterno della chiesa si trova un porticato che un tempo era ricoperto da lastre di pietra dette škrlje, oggi sostituite da normali tegole.

Mappa della zona
[mappress mapid=”53″]
Come arrivare
Da Gorizia conviene andare a Mossa (direzione Udine) e da lì deviare a destra in direzione del Preval e della Slovenia. Superato il valico di Vipolže si svolta a sinistra in direzione Dobrovo. Raggiunto l’abitato di Dobrovo si procede diritti alla rotonda, superando la cantina vinicola e procedendo sulla strada principale fino alle indicazioni, a destra, per Neblo. Si procede quindi sempre lungo la strada principale (davanti alla Gostilna Lipa si tiene la sinistra) salendo fino a Vrhovlje (svolta ripida a destra). Tempo di percorrenza: 40 minuti.
Da Udine si entra in Slovenia dal valico di Vencò e si procede lungo la strada principale fino alla freccia a sinistra per Neblo. Si seguono quindi le indicazioni sopra riportate. Tempo di percorrenza: 1 ora.
Vinjeta
Non si percorre nessuna autostrada per raggiungere Brda, pertanto non è necessaria la vinjeta autostradale.
Da Udine forse il percorso piu’ breve si ha passando il confine a Mernico/Golo Brdo poi proseguire verso senik e da qui a Vercolia….. 10 Minuti da Mernico….
Grazie per il commento Rudi! Effettivamente a occhio sembrerebbe più rapido, ma Google fa passare da Vencò… misteridi Google Maps! 🙂