Autore -Carlo Ghio

Kravji-bal, Bohinj

Kravji bal: il ballo delle vacche a Bohinj

Gli sloveni, si sa, amano ballare: quando parte qualche canzone tradizionale non manca mai chi si lancia in pista. Ma il ballo più famoso della Slovenia non lo ballano belle ragazze ed eleganti signori, bensì… le vacche! Parliamo ovviamente del Kravji bal di Bohinj, una delle feste tradizionali che da più anni vengono tenacemente portate avanti in uno dei...

Mangiare e dormire a Kostel e Osilnica.

Slovenia meridionale: Mangiare e dormire a Kostel e Osilnica

Abbiamo di recente esplorato la zona di Kostel e Osilnica, decisamente fuori dal turismo di massa e per questo ancora più affascinante. Sono ancora poche le attività dove mangiare e dormire a Kostel e Osilnica, per cui abbiamo deciso di fare un piccolo riassunto di quelle cha abbiamo potuto provare personalmente in modo da fornire un servizio utile a chi vorrà...

Beerway Slovenia: il sentiero della birra e della libertà!

Beerway Slovenia: tour alla scoperta dei birrifici artigianali di Kamnik

Nel cuore della Slovenia, a meno di 30 chilometri da Lubiana, si trova una piccola città con una lunga storia, un ricco patrimonio culturale, tre castelli e ben quattro birrifici! Parliamo ovviamente di Kamnik, la piccola mecca dei birrofili sloveni, oltre che una delle più gradevoli cittadine della Slovenia. Qui abbiamo provato una nuova esperienza: Beerway Slovenia...

Alice in Waterland - in barca a vela in Slovenia

In barca a vela in Slovenia con Alice in Waterland

La Slovenia ha una costa affacciata sul Mare Adriatico che non è certo lunga, schiacciata tra due giganti del mare come l’Italia e la Croazia, ma regala sempre delle belle sorprese. I panorami sono splendidi tra le alte scogliere di Isola/Izola e Strugnano/Strunjan, la silhouette di Pirano/Piran è inconfondibile e magica al tramonto, ma ancora più bello è...

Le stanze segrete dell’Hotel Jama

Le stanze segrete dell’Hotel Jama a Postumia

Le Grotte di Postumia (Postojnska jama) sono l’attrazione più visitata della Slovenia e sicuramente una delle più conosciute e apprezzate anche ai tempi della Jugoslavia. Nel 1971 proprio fuori dalle grotte venne costruito un grande e moderno albergo, l’Hotel Jama, dove tantissimi turisti soggiornarono fino al 1991, anno della sua chiusura. Decenni dopo...