Con il suo pittoresco isolotto in mezzo al lago e il castello che troneggia su uno sperone roccioso, Bled non ha certo bisogno di presentazioni: probabilmente è la località turistica più famosa della Slovenia, di sicuro la più fotografata.
Il turismo qui ha una storia centenaria e le strutture ricettive di certo non mancano, ma tra tutte ne spicca una in particolare: l’Hotel Rikli Balance (che fa parte della catena Sava Hotels & Resorts), i cui interni sono stati completamente ristrutturati tra il 2017 e il 2018.

Chi era Rikli?
Il nome dell’hotel mi ha incuriosita sin dal primo momento, così sono andata a fare qualche ricerca. Arnold Rikli era un naturopata svizzero che già verso la metà dell’Ottocento aveva intuito l’enorme potenziale di Bled e vi aveva fondato uno dei primi centri di cure naturali in Europa. Gli “ingredienti” principali di queste cure erano essenzialmente il sole, l’acqua e l’aria pura, tutti fattori naturali che, assieme a un mite clima alpino, si ritrovano in abbondanza a Bled.

L’Hotel Rikli Balance ha fatto sua la filosofia di Rikli, trasformandola in un luogo accogliente e raffinato, all’insegna della natura e della sostenibilità. Tutti gli eleganti elementi d’arredo dell’hotel, infatti, richiamano la bellezza del legno grezzo, il verde del muschio e delle piante, nonché la regina di questa regione: l’ape carnica (“Kranjska čebela”), specie autoctona.
Tutto al superlativo
L’Hotel Rikli Balance colpisce non solo per l’arredamento ricercato e la cura dei dettagli, ma anche perché vanta una serie di primati non da poco! Oltre a essere un bel luogo dove trascorrere le vacanze, è anche il più grande hotel per conferenze di Bled, con sale così belle che ti vien voglia di partecipare a una conferenza! Che ne dite delle pareti ricoperte di verdissimo muschio (vero!) e della vista mozzafiato che si gode dalla sala conferenze principale?
Secondo primato: il Rikli Balance comprende il complesso di piscine con acqua termale più grande di Bled! Troviamo infatti quattro piscine termali coperte, una piscina termale coperta per bambini, una vasca idromassaggio, uno scivolo interno, e una fantastica piscina termale scoperta – una vera goduria quando fuori fa freddo e magari nevica.
A rendere speciale questo complesso di piscine è la vista, assolutamente imbattibile: starsene immersi nell’acqua calda e godersi la vista sul lago e sul castello di Bled è un’esperienza indimenticabile.

A completare i superlativi dell’Hotel Rikli Balance non poteva mancare un’eccellente offerta gastronomica, che gli ospiti hanno modo di apprezzare con la ricca colazione (c’è anche il favo dell’ape carnica!) e la cena a base di ingredienti locali di qualità.

Stanze da sogno
Ogni stanza dell’Hotel Rikli Balance è dedicata a un tema particolare: oltre all’ape carnica, all’abete di Pokljuka e ad Arnold Rikli, ci sono le stanze dedicate ai tipici cuoricini di pan pepato (“lectovo srce”, ne abbiamo parlato qui) e ai ricami della regione Gorenjska (“gorenjske vezenine”). In base al singolo tema variano le decorazioni e i colori, sempre utilizzando materiali naturali provenienti dalle vicine località slovene.
Se volete rendere il vostro soggiorno davvero speciale, consiglio caldamente di prenotare una stanza con vista sul lago. Svegliarsi e addormentarsi guardando l’isoletta, il castello e addirittura il Triglav, la montagna più alta della Slovenia, è un’esperienza unica!
Wellness alpino
Ovviamente, come per ogni centro benessere che si rispetti, all’Hotel Rikli Balance non mancano le saune. Presso il Wellness Živa ne troviamo ben 7: 3 saune finlandesi, 3 bagni turchi e una spettacolare sauna finlandese esterna, con vista sul castello di Bled.
Oltre alle saune, il Wellness Živa offre un’ampia scelta di trattamenti per il corpo e per il viso, bagni profumati rilassanti e massaggi. Anche questi servizi sono caratterizzati dall’inconfondibile tocco alpino del Rikli: tra gli ingredienti utilizzati per i trattamenti, infatti, troviamo il miele delle api carniche e i germogli di abete locale.
Una location perfetta
Come avrete capito, uno degli aspetti dell’Hotel Rikli Balance che mi ha conquistata di più è la sua posizione invidiabile, che permette di ammirare uno splendido panorama un po’ ovunque, che ci si trovi in camera, al ristorante o in piscina. Pur trovandosi in posizione sopraelevata, bastano pochi minuti per raggiungere il centro a piedi e godersi tutte le attrazioni di Bled.

E come se non bastasse, davanti all’hotel c’è un piccolo parco dove potersi rilassare sull’altalena, abbracciare gli alberi dal potere curativo (date un’occhiata al video qui sotto…) e provare il percorso a piedi di Rikli con diversi tipi di terreno naturale per riattivare la circolazione.
Video
Insomma, l’Hotel Rikli Balance ha davvero tutto ciò che serve per una vacanza indimenticabile in uno dei luoghi simbolo della Slovenia!
Informazioni utili
- Indirizzo: Cankarjeva 4, 4260 Bled, Slovenija
- Telefono: +386 4 579 17 00
- Internet: clicca qui
- E-mail: riklibalance@hotelibled.com
- Categoria: **** Superior
- Prezzi: a partire da 113€/notte a camera
Che sorpresa. Era l’hotel dove volevo soggiornare la scorsa estate… poi la Svizzera ha iniziato a mettere e togliete ad intermittenza la quarantena a chi si recava in Slovenia, ed ho dovuto lasciar perdere
Ho sentito parlare sempre molto bene di questi territori, e ora che ho conosciuta una struttura superlativa in cui poter soggiornare, non mi resta che organizzare un viaggio non appena sarà possibile uscire da regioni e confini!
Un hotel davvero molto molto bello. Ci resta solo di poter viaggiare per poter gustare di persona questi luoghi meravigliosi
La vista dalle camere doveva essere bellissima, io ci andrei subito anche per le piscine 🙂
Avevi intenzione di lasciarmi a bocca aperta? Ci sei riuscita. Una volta all’anno, tranne ovviamente l’ultimo, ci concediamo anche solo un weekend di relax alle terme. Siamo già stati in Alto Adige, Germania ed Austria ma non ancora in Slovenia anche se ne ho sempre sentito parlare molto bene. Vedere quelle belle piscine con vista sul lago e sul castello di Bled mi ha molto colpita. L’Hotel Rikli con le sue stanze una diversa dall’altra ed eleganti e l’offerta enogastronomica con prodotti locali e di qualità mi fa venire voglia di buttare due cosette nel trolley e partire seduta stante. Adesso non si può ma verrà anche il momento della vacanza in Slovenia, intanto continuo ad attingere preziose informazioni dal tuo blog
Mi intriga molto Bled, è da tempo nella mia lista dei luoghi da visitare. Grazie per avermi fatto conoscere questa struttura, mi piacerebbe soggiornarci e lasciarmi coccolare tra piscine e saune in stile alpino, magari d’inverno! Un sogno ad occhi aperti
Ciao un hotel che ha davvero tutto per rilassarsi e rimettersi in salute. Inoltre è una gioia per gli occhi e di chi ama esplorare come me i dintorni.