Slovenia centrale (Ljubljana)

Tabor nad Cerovim

Una gita da non perdere nei dintorni di Ljubljana: Cerovo e le sue bellezze

A una ventina di chilometri a sud-est di Ljubljana, nel comune di Grosuplje, splendide sorprese attendono il viaggiatore curioso che si spinge un po’ più in là della capitale: storia, arte, natura, speleologia… Ma andiamo con ordine. Incontri ravvicinati col martin pescatore di Cerovo La nostra gita inizia a Cerovo, idilliaco paesino circondato da boschi e prati dove...

Kamniška Bistrica,

Estate in Slovenia: 5 idee per fuggire dal caldo

Con i suoi boschi, le montagne, i fiumi, i laghi e persino il mare, la Slovenia ha tantissime possibilità da offrire a chi d’estate cerca un po’ di relax nel verde, lontano dalla calura estiva. Abbiamo selezionato per voi 5 mete in Slovenia lontano dai circuiti turistici più battuti, dove potrete godervi le bellezze della natura al fresco, pure in estate, e anche con...

Le meravigliose illuminazioni natalizie di Ljubljana

Guida ai mercatini di Natale in Slovenia – Parte 2

Dopo la prima parte dedicata alla Slovenia orientale, continuiamo con il nostro giro per mercatini di Natale sloveni. Questa volta ci trasferiamo nella parte occidentale, dai monti e laghi della Gorenjska al mare della Primorska, passando per la capitale Ljubljana. Bled Con la sua isoletta in mezzo al lago e la chiesetta con la campana dei desideri, è una delle icone...

Kamniška Bistrica

Chiare, fresche acque: a spasso per Kamniška Bistrica

La parola bistrica compare spesso nei toponimi sloveni. Bistra significa infatti acqua fresca, trasparente e quindi non può che essere uno dei nomi preferiti per ruscelli e torrenti di montagna, che sgorgano freschi e rapidi, con le loro acque trasparentissime, ai piedi delle Alpi. Non fa eccezione la minuscola località di Kamniška Bistrica, a pochi chilometri...

Tuštanj

C’era una volta… Viaggio nel tempo al castello di Tuštanj

C’era una volta un giovane giardiniere, arrivato dalla campagna a lavorare in un castello. Nonostante la sua giovanissima età, faceva il suo mestiere con tanto amore e diligenza da far innamorare la contessa, che lo sposò, nonostante l’opposizione della famiglia.

No, non è una fiaba, ma una storia vera, quella del castello di Tuštanj, a circa 25 km da Ljubljana.