Comunità slovene all’estero

Le comunità slovene in Italia, Austria e Ungheria

Il Kurentovanje, simbolo del carnevale in Slovenia

Carnevale in Slovenia: 7 eventi tradizionali da scoprire

Avreste mai pensato che un Paese così piccolo come la Slovenia potesse avere così tante tradizioni di carnevale diverse, che spesso variano non solo da regione a regione, ma addirittura da località a località? Ebbene, lo ammettiamo, neanche noi lo sapevamo. Ma negli anni, esplorando la Slovenia in lungo e in largo, abbiamo avuto modo di scoprire le tante maschere...

Žive jaslice Postojnska Jama

10 eventi natalizi da non perdere in Slovenia

La Slovenia è bella da visitare tutto l’anno, e se gran parte dei turisti affolla le verdi montagne, la costa e le città storiche slovene soprattutto d’estate, è d’inverno che questo piccolo grande Paese regala emozioni e sorprese che magari non ci si aspetterebbe. Oltre al turismo sciistico, nel periodo natalizio in Slovenia si svolgono numerosi eventi, alcuni...

Kries

Kries – la magia del falò di San Giovanni

La notte tra il 23 e il 24 giugno è nella tradizione di diverse popolazioni europee una notte magica: si celebra il solstizio d’estate, che la tradizione cristiana ha associato al culto di San Giovanni. “Šentjanževo” o “Noč svetega Ivana” (“notte di San Giovanni) è una festa ancora molto sentita in Slovenia, ma anche nei paesi oltre confine dove vive la minoranza...

Sveti trije kralji

Koledniki, i Re Magi tra noi

Avete mai notato, in Slovenia, ma anche in Austria, quelle strane scritte fatte con il gesso sopra lo stipite delle porte d’ingresso, composte da lettere e numeri? Le lettere sono G+M+B, mentre i numeri variano. Chi ha fatto quelle scritte e perché? Cosa significano?