Tag - Slavia Veneta

Le "pierhe", uova di Pasqua della Benečija.

Pierhe – le uova di Pasqua tradizionali della Benečija

La decorazione delle uova per Pasqua è una tradizione molto amata dagli sloveni. Ogni regione slovena ha una sua modalità peculiare di decorare le uova. Anche in Benečija (Slavia Veneta) nella provincia di Udine è rimasta viva la tradizione di decorare le uova secondo un’antica usanza. Qui le uova decorate si chiamano “pierhe” (“pierha” al singolare) e hanno un...

Pust a Mažeruole/Masarolis

Pust a Mažeruole/Masarolis: antichi riti del carnevale in Benečija

Febbraio, tempo di carnevale, che in sloveno si dice “pust” e che, specialmente nelle sue accezioni più arcaiche e tradizionali, continua a essere celebrato anche fuori dai confini nazionali sloveni, come in Benečija, nel profondo nord-est d’Italia, a Mažeruole/Masarolis, in provincia di Udine. Mažeruole è uno dei numerosi paesi che costellano la...

Kries

Kries – la magia del falò di San Giovanni

La notte tra il 23 e il 24 giugno è nella tradizione di diverse popolazioni europee una notte magica: si celebra il solstizio d’estate, che la tradizione cristiana ha associato al culto di San Giovanni. “Šentjanževo” o “Noč svetega Ivana” (“notte di San Giovanni) è una festa ancora molto sentita in Slovenia, ma anche nei paesi oltre confine dove vive la minoranza...