Avete mai pensato di visitare uno zoo in inverno? Lo ammetto, io no. Credevo che d’inverno non ci fosse molto da vedere, che gli animali se ne stessero rintanati e non fossero visibili. E invece mi sbagliavo di grosso!
Per fortuna qualche giorno fa sono stata attirata da un evento che si svolge nello zoo di Lubiana (Živalski vrt Ljubljana) solo durante le festività natalizie: uno splendido presepe vivente con musiche dal vivo e, ovviamente, gli animali come co-protagonisti. Ma non finisce qui! Acquistando il biglietto per il presepe vivente si ha diritto a visitare il parco gratuitamente, e sotto le festività natalizie il programma delle cose da vedere è particolarmente ricco.
Regali per tutti
Tra Natale e Capodanno, agli animali ospiti dello zoo vengono fatti dei regali che poi scartano davanti agli occhi dei visitatori. Vi assicuro che è uno spettacolo simpaticissimo, con i leoni e i leopardi che giocano come gattini con i loro regali e le scimmie che aprono i pacchetti uno dietro l’altro finché non trovano quello che contiene il regalo (gli altri sono pieni di paglia…).

In realtà si tratta di ben altro che un semplice spettacolo per intrattenere i visitatori. Come ci spiega Barbara Mihelič, direttrice dello zoo di Ljubljana, l’espediente dei “regali” serve a mantenere attivi gli animali, stimolare la loro curiosità e il naturale istinto di esplorazione. Anche il cibo viene dato in orari e in luoghi diversi (soprattutto ai grandi felini), in modo da spezzare la monotonia e cercare di riprodurre per quanto possibile lo stile di vita naturale degli animali – così ci ha raccontato Anže Rupnik, uno dei guardiani.

Molto più che uno zoo
Quest’attenzione al benessere degli animali a 360 gradi è uno degli elementi che contraddistingue la struttura di Lubiana. Robert Prašnikar, il capo dei guardiani, ci ha illustrato alcune delle pratiche volte a salvaguardare la salute sia fisica che “psichica” degli animali (e sono davvero tante!), il complesso sistema di monitoraggio dello stato di benessere e anche della riproduzione in cattività (va ricordato che lo zoo di Lubiana fa parte delle associazioni European Association of Zoos and Aquaria e World Association of Zoos and Aquariums).
Del resto, anche solo passeggiando attraverso lo zoo – che di fatto è un vero e proprio parco che si estende su 20 ettari del colle Rožnik – si può notare la grande attenzione all’ordine, alla pulizia e in genere al benessere dei suoi ospiti a quattro e due zampe.
Magico Natale con gli animali
L’evento clou di dicembre allo zoo di Lubiana è senz’altro lo spettacolo Božična zgodba (Racconto di Natale), che si svolge nella suggestiva cornice di una tipica casa rurale di oltre 300 anni. Il racconto che viene narrato è ovviamente quello di Giuseppe e Maria, del re Erode, dei pastori e dell’arrivo dei Re Magi.
Ma non si tratta del solito presepe vivente: qui ad arricchire lo spettacolo ci sono canti dal vivo, con cantanti sloveni famosi che cambiano ogni anno, ma soprattutto loro – i simpaticissimi animali dello zoo.
Non possono mancare l’asinello (che in questo caso è una femmina e si chiama Drobtinica, ossia “Briciola”) e il bue che, come ci racconta Marjan Kastelic, veterinario dello zoo e organizzatore dell’evento, già dal primo pomeriggio attende impaziente di essere accompagnato sulla scena.
I Re Magi (che poi sono alcuni guardiani dello zoo travestiti di tutto punto) sono accompagnati da simpatici cammelli, mentre i pastori sono attorniati da simpaticissime pecorelle. Il bello è che alla fine dello spettacolo è possibile andare a conoscere da vicino questi animali e coccolarli, oltre che fotografarli.
Curiosi di vedere com’è questo Racconto di Natale? Date un’occhiata al nostro video:
Perché andare
Se, come noi, siete appassionati di animali, lo zoo di Lubiana non vi deluderà, neanche in inverno. Oltre al presepe vivente e ai regali natalizi agli animali, lo zoo propone un ricco programma di eventi e workshop per tutte le età. Inoltre, alcuni animali sono addirittura più attivi in questa stagione ed è un’ottima occasione per vederli.

Se avete dei bambini, la visita allo zoo di Lubiana è assolutamente da non perdere. Siamo sicuri che sarà per loro un’esperienza indimenticabile, come ad esempio quella di stare praticamente a tu per tu con il leone (e questa è solo una delle tante emozioni che lo zoo di Lubiana offre).
All’interno del parco ci sono vari parchi giochi, una zona dove è possibile coccolare gli animali della fattoria e anche un ristorante.

Infine, una delle cose che ci ha colpiti di più sono state proprio le persone che lavorano in questo zoo, a iniziare dalla gentilissima direttrice Barbara Mihelič e tutti i suoi collaboratori. Come ci hanno raccontato, più che uno zoo si sentono una grande famiglia, fatta di persone e animali, in cui ognuno viene rispettato e valorizzato. E questo si riflette indubbiamente in ogni aspetto del parco zoologico di Lubiana.

Non ci credete? Venite a vedere con i vostri occhi!
Lo zoo di Lubiana in numeri
- 400 animali ospitati
- 121 specie diverse di animali
- 41 dipendenti, di cui 19 guardiani e 3 veterinari
- circa 260.000 visitatori all’anno
Informazioni utili
- Indirizzo: Večna pot 70, Ljubljana
- Sito internet: www.zoo.si
Aperto tutti i giorni con i seguenti orari:
- Dicembre, gennaio: 9.00 – 16.30
- Febbraio, marzo e novembre: 9.00 – 17.00
- Ottobre: 9.00 – 18.00
- Aprile, maggio, giugno, luglio, agosto, settembre: 9.00 – 19.00
Gli zoo in inverno in realtà sono il meglio! Come dici tu, gli animali sono più attivi, invece d’estate molte specie se ne stanno nelle tane di giorno quando fa troppo caldo, ed è più difficile vederli! Bellissimo il presepe con gli animali veri residenti, mi piacerebbe un sacco vedere una cosa del genere 🙂
Siamo stati a Lubjana un paio di anni fa ma putroppo non siamo riusciti ad andare allo Zoo…che peccato! Comunque Lubjana è stata una piacevole scoperta, una città ricca di storia e di fascino . Inoltre siiamo andati in giro per la città alla ricerca dei draghi, i bambini si sono divertiti parecchio. Mia figlia si è pure comprata il peluche del drago!
Stavo giusto cercando una meta alternativa per le prossime vacanze di natale ed eccola qui. L’ho trovata nel tuo articolo. Un buon motivo in più per visitare questa città, che deve essere meravigliosa e ospitale.