Avete mai pensato di visitare uno zoo in inverno? Lo ammetto, io no. Credevo che d’inverno non ci fosse molto da vedere, che gli animali se ne stessero rintanati e non fossero visibili. E invece mi sbagliavo di grosso!

Avete mai pensato di visitare uno zoo in inverno? Lo ammetto, io no. Credevo che d’inverno non ci fosse molto da vedere, che gli animali se ne stessero rintanati e non fossero visibili. E invece mi sbagliavo di grosso!
Dalle montagne al mare, dalla capitale ai piccoli borghi storici, durante il periodo natalizio tutta la Slovenia si ammanta di un’aria di festa, con luci, musiche e sapori di Natale. Dove trovare un concentrato di tutto questo? Ma ai mercatini di Natale, ovviamente, che in Slovenia non mancano. Vi proponiamo una guida ai mercatini di Natale in diverse regioni slovene...
Dopo la prima parte dedicata alla Slovenia orientale, continuiamo con il nostro giro per mercatini di Natale sloveni. Questa volta ci trasferiamo nella parte occidentale, dai monti e laghi della Gorenjska al mare della Primorska, passando per la capitale Ljubljana. Bled Con la sua isoletta in mezzo al lago e la chiesetta con la campana dei desideri, è una delle icone...
Una tradizione viva ancora oggi, le cui origini risalgono al IV secolo dopo Cristo. Già allora, infatti, in Terra Santa si svolgevano delle processioni in cui i fedeli portavano in mano ramoscelli di ulivo e palme, in ricordo dell’ingresso trionfale di Gesù a Gerusalemme. La Domenica delle Palme in Slovenia prende il nome di “Cvetna nedelja” – “domenica...
C’era una volta un giovane giardiniere, arrivato dalla campagna a lavorare in un castello. Nonostante la sua giovanissima età, faceva il suo mestiere con tanto amore e diligenza da far innamorare la contessa, che lo sposò, nonostante l’opposizione della famiglia.
No, non è una fiaba, ma una storia vera, quella del castello di Tuštanj, a circa 25 km da Ljubljana.