Ristorante Termika

I piaceri del palato nella verde Valle del Vipacco: ristorante Termika

Come spesso accade, le sorprese più belle sono quelle più vicine a noi, così vicine che a volte non ce ne accorgiamo. Così è anche per il ristorante Termika, che si trova a pochi chilometri dal confine con l’Italia, nella splendida Vipavska dolina (Valle del Vipacco), tra i vigneti alle pendici dell’altopiano di Trnovo.

Una sorpresa perché, da qualche mese, il ristorante Termika ha cambiato l’impostazione della propria offerta gastronomica, orientandosi in maniera decisa verso una cucina curata nei minimi particolari, con grande attenzione alla scelta di materie prime di altissima qualità.

L'ingresso al Park Lijak e alla Gostilna Termika.
L’ingresso al Park Lijak e alla Gostilna Termika.

Termika: da semplice gostilna a ristorante top!

“Il nostro obiettivo è molto semplice: offrire il massimo godimento ai nostri clienti in ogni momento della loro permanenza al Termika.”

Grande cura nei particolari, per l’arredamento del ristorante Termika.

Così ci racconta Aleksander Mladovan, titolare del ristorante aperto nel 2017 assieme alla moglie Martina. E in effetti il “godimento”, come lo chiama Aleksander, inizia già entrando nel locale, dove si viene accolti da un ambiente elegante e confortevole, dall’atmosfera piacevolmente soffusa, in cui regnano il legno naturale e i colori pastello.

Luci soffuse, arredamento elegante, il look del ristorante Termika ci è subito piaciuto!
Luci soffuse, arredamento elegante, il look del ristorante Termika ci è subito piaciuto!

D’estate è piacevole mangiare fuori, nello spazio esterno immerso nel verde. Di sera dall’altopiano di Trnovo scende una leggera brezza rinfrescante che è un vero piacere! Da qui, poi, si possono osservare i cuochi al lavoro nella cucina a vista.

La terrazza all'aperto, il luogo ideale dove cenare durante le calde serate estive. Termika
La terrazza all’aperto, il luogo ideale dove cenare durante le calde serate estive.

“Anche questo fa parte del godimento,” dice Aleksander. “Osservare come nascono i piatti che di lì a poco si gusteranno è già di per sé un piacere.”

E in effetti è un bello spettacolo guardare i due giovanissimi chef Erik Batagelj e Ivan Ilievski affaccendarsi tra padelle e griglie, ammirando la loro abilità nel trattare le materie prime e nell’arte dell’impiattamento. Sì perché Erik e Ivan sono davvero giovani, poco più che ventenni, ma dimostrano un talento innato e sorprendente, oltre a una grandissima passione e voglia di sperimentare.

Chef Erik Batagelj al lavoro nella cucina a vista del Termika.

Aleksander e Martina ci confidano che la scelta delle materie prime viene fatta proprio insieme ai due giovani chef, anzi, perlopiù sono gli chef stessi a decidere e hanno mano libera nella creazione dei piatti. E le materie prime puntano all’eccellenza.

I deliziosi gamberi di fiume freschi del ristorante Termika.
I deliziosi gamberi di fiume freschi del ristorante Termika.

Qualche esempio: noi abbiamo assaggiato i gamberi di fiume, preparati davanti ai nostri occhi dal bravissimo Erik. Che dire… eccezionali! Un sapore davvero speciale. L’intingolo poi era così buono che abbiamo letteralmente ripulito la pentola facendo scarpetta. Non si poteva lasciarlo lì!

Altro cavallo di battaglia del ristorante Termika è l’ormai “leggendaria” bistecca Tomahawk dalla Prussia. Cotta al punto giusto, l’abbiamo trovata morbida e succosa, ma al contempo molto saporita. Di sicuro fa felici anche gli amanti della carne più esigenti!

Creazioni e impiattamento impeccabili e il leggendario Tomahawk del Termika!

E per finire un dessert un po’ insolito: un fresco sorbetto di arancia, accompagnato da una mousse di frutti della passione dal gusto piacevolmente asprigno, il tutto servito con un crumble al cioccolato fondente e una generosa grattugiata di tartufo nero. Tartufo nel dessert? Ebbene sì. È un’idea dello chef Erik Batagelj e dobbiamo dire che i sapori si sposano benissimo, una scelta azzeccata.

Il buonissimo dessert con il tartufo! Termika
Il buonissimo dessert con il tartufo!

“Esploriamo i sapori e ci lasciamo ispirare. Cerchiamo di creare sempre qualcosa di nuovo, qualcosa che non si trovi negli altri ristoranti. Lo facciamo per la soddisfazione dei nostri clienti, ma anche di noi stessi,”

così racconta lo chef Erik, appassionato di cucina sin da piccolo che sta ora realizzando il suo sogno, con tutto l’entusiasmo dei suoi vent’anni, ma anche idee molto chiare e una tecnica solida.

Il meglio della produzione vinicola del territorio: Vipavska Dolina e Brda.

Pesce e carne di qualità, quindi, abbinati a vini dei migliori produttori locali. Oltre al menù à la carte che soddisfa un po’ tutti i gusti, il ristorante Termika propone 3 menù degustazione: pesce, carne o vegano. La comodità è poter scegliere tra 3, 4 o 5 portate, scegliendo liberamente i piatti che si desiderano. Tra l’altro, il prezzo dei menù è davvero conveniente e permette di gustare piatti raffinati senza spendere uno sproposito.

Il delizioso, e vegano, "saluto dello chef" del ristorante Termika.
Il delizioso, e vegano, “saluto dello chef” del ristorante Termika.

Ma qual è il valore aggiunto del ristorante Termika, oltre al cibo di alta qualità, agli ottimi vini e all’ambiente curato? Ce lo svela Martina:

“Da noi il cliente non è un numero, ma una persona a cui vogliamo offrire un’esperienza di piacere. Ci prendiamo del tempo per capire le preferenze dei nostri ospiti e proporre loro piatti e bevande che incontrino i loro gusti. Noi siamo così!”

Il design e la cura degli interni del ristorante Termika.

La nuova avventura del ristorante Termika è appena iniziata, ma Aleksander ha già dei progetti ancora più grandi. Non ve li sveleremo qui. Vi diciamo soltanto che il menù del ristorante Termika segue le stagioni e cambia ogni due mesi circa, quindi non resta che tornarci spesso per provare tutte le novità che Aleksander, Martina, Erik e Ivan riservano ai loro ospiti!

Video

Se siete curiosi di vedere com’è l’ambiente e che aspetto hanno i piatti, date un’occhiata al nostro breve video!

Informazioni utili

  • Orari di apertura: da giovedì a sabato: 12.00 – 22.00, domenica: 12.00 – 15.00
  • Indirizzo: Ozeljan 6a, 5261 Šempas (Nova Gorica), Slovenija
  • Telefono fisso: + 386 (0)5 30 88 557
  • Telefono mobile + 386 (0)31 894 694
  • Telefono mobile + 386 (0)31 341 591
  • E-Mail: info@camplijak.com
  • Sito web: parklijak.com/termika
  • Facebook: www.facebook.com/termika.restaurant/
  • Lingue parlate: praticamente tutte! Italiano incluso, ovviamente.
  • Pagamenti accettati: contante, carte di credito.
Sara Terpin

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

11 commenti