Kmetija Samec

Kmetija Samec: dormire su un albero in Koroška

Durante il nostro ultimo giro in Koroška abbiamo cercato un luogo dove dormire che fosse un po’ speciale: immersi nella natura, cosa non certo difficile in questa verdissima regione nella verdissima Slovenia, in un ambiente familiare, nella più totale tranquillità ma al tempo stesso in posizione comoda per potersi muovere. Ma soprattutto doveva essere un posto unico… tipo una casetta sull’albero! Questo, e molto altro, lo abbiamo trovato alla Kmetija Samec, nel minuscolo villaggio di Sele, a 700 metri di altezza, a pochi minuti d’auto da Slovenj Gradec, il centro principale della regione.

Una storia di famiglia

Ad acccoglierci presso la Kmetija Samec è stata la signora Cvetka Kotnik, che subito ci ha fatto sentire come a casa nostra, nonostante la stanchezza del primo giorno di viaggio dall’Italia. Questa piccola fattoria è stata ereditata nel 1983 dalla signora Cvetka e suo marito Franček, un vero maestro del legno. In poco tempo Franček ha prima costruito la casa per la sua famiglia (dove oggi ci sono anche un paio di stanze per gli ospiti), quindi ha trasformato il vecchio granaio in una casa per le vacanze e infine ha costruito “Gnezdece”, la “nostra” casetta sull’albero!

Gnezdece e Kašta, le due splendide case della Kmetija Samec.
Gnezdece e Kašta, le due splendide case della Kmetija Samec.

Ma non è finita lì! Franček ha costruito anche una sauna, un “bagno vichingo“, un piccolo fienile per i bambini e ha curato interamente da solo ogni piccolo dettaglio di questo splendido agriturismo. Tutto in legno e tutto da completo autodidatta. Purtroppo mastro Franček è scomparso prematuramente e oggi la signora Cvetka è rimasta da sola a portare avanti questa piccola grande tradizione di famiglia, con la sua gentilezza e grande senso di ospitalità.

Kmetija Samec, un luogo idilliaco.
Kmetija Samec, un luogo idilliaco.

Gnezdece, la casetta sull’albero

Presso la Kmetija Samec si può soggiornare anche in camere “normali”, ma quando abbiamo visto che avevano una casetta sull’albero, chiamata Gnezdece (“piccolo nido”), non abbiamo potuto far altro che prenotarla al volo! Si tratta di una casetta in apparenza minuscola, ma che al suo interno può ospitare fino a 4 persone, ed è dotata di bagno con doccia, una piccola cucina e l’ormai mitico bagno vichingo sulla terrazza.

La nostra meravigliosa casetta sull'albero!
La nostra meravigliosa casetta sull’albero!

Per una coppia questa casetta è senza dubbio una sistemazione tanto romantica quanto davvero simpatica e pratica. Il letto principale, in realtà un materasso, si trova nel sottotetto, a cui si accede salendo una mini scaletta di legno, mentre un secondo letto si può estrarre da una delle panche nella stanza principale (e unica) della casetta.

Il bagno è ovviamente minuscolo, ma non manca niente: lavandino, doccia e WC. La stanza principale è invece ampia, con due panche e un tavolo in mezzo. In un angolo si trova la mini cucina, dove pure non manca nulla, nonostante le dimensioni ridotte. Un bel camino aiuta a scaldare l’ambiente nei mesi freddi, mentre il condizionatore ci è sicuramente stato più utile in agosto. Come regalo di benvenuto, una mini bottiglia di grappa locale, rigorosamente di casa!

La prima cosa che si nota entrando nella casetta, a parte la bellezza dell’arredamento, sono i leggeri tremolii a ogni passo: siamo su una casa costruita su un albero, non dimentichiamocelo! La notte, poi, quando si spengono le luci e ci si mette a dormire, si sentono i suoni della natura attorno a noi. Siamo nel cuore della natura, su un albero, non potrebbe essere altrimenti.

Kašta, il vecchio granaio

La Kmetija Samec non ha solo le camere “normali” e la casetta sull’albero, ma anche il vecchio granaio chiamato “Kašta” (o Kašča) è stato completamente ristrutturato e riadattato per l’uso turistico. Questa casa è senza dubbio la soluzione ideale per le famiglie più numerose con bambini o per gruppetti di amici. La casa, oltre a essere bellissima e curata in ogni minimo particolare, è decisamente ampia e confortevole.

La splendida Kašta, ideale per famiglie numerose.
La splendida Kašta, ideale per famiglie numerose.

La Kašta della Kmetija Samec può ospitare al suo interno fino a sette persone, quindi anche due famiglie con bambini, senza problemi. Al suo interno, oltre alle stanze, fa bella mostra di sé anche la sauna, orgoglio di mastroFranček, mentre all’esterno c’è la griglia e un’altra casetta di legno dove mangiare tutti assieme.

Le finestre della Kašta.
Le finestre della Kašta.

La colazione: un tripudio di sapori della Koroška

La Kmetija Samec è un alloggio agrituristico e ovviamente non può mancare una favolosa colazione, rigorosamente domača (casalinga) con prodotti del territorio a chilometro zero. La signora Cvetka è davvero un’ottima padrona di casa e sa decisamente come viziare i suoi ospiti. La colazione è davvero un banchetto con ogni ben di dio, dolce e salato, alla fine del quale si può tranquillamente tirare avanti fino a cena senza bisogno di pranzare.

La ricchissima prima colazione della Kmetija Samec.
La ricchissima prima colazione della Kmetija Samec.

Nella bella sala da pranzo della casa padronale la signora ci ha fatto trovare ogni giorno affettati tipici della Koroška (salame, pancetta, prosciutto affumicato…), pašteta, zaseka, ricotta, formaggi, pane casalingo, insalata alla greca, verdura, biscotti, yoghurt, marmellata, uova, succhi, frutta fresca… tanta roba da sfamare un reggimento e tutto buonissimo. E ogni dieci minuti la signora tornava per controllare che non mancasse nulla e non avessimo ancora fame. Davvero è impossibile uscire affamati dalla Kmetija Samec.

Immersi nella natura e non solo

La Kmetija Samec si trova nel villaggio di Sele, che in realtà è formato da più agglomerati di case e fattorie sparse sulle colline alle spalle di Slovenj Gradec. Un tempo anche qui c’era una fattoria con gli animali, oggi la signora Cvetka riesce a gestire solo un piccolo gregge di simpatiche pecorelle (che non crea alcun disturbo né odore nelle stanze).

Le simpatiche pecorelle della Kmetija Samec.
Le simpatiche pecorelle della Kmetija Samec.

Se il cielo è sereno, la sera si può godere dello straordinario spettacolo del cielo stellato, grazie al bassissimo inquinamento luminoso.

L'incredibile cielo stellato sopra la nostra casetta!
L’incredibile cielo stellato sopra la nostra casetta!

Lungo la ripida strada che da Slovenj Gradec porta a Sele e alla Kmetija Samec segnaliamo un paio di soste interessanti.

Nella frazione di Vrhe si passerà davanti a un bizzarro saloon western, che ospita un ristorante tex-mex: non sappiamo se si mangi bene, ma lì accanto si possono vedere dei bei cavalli, simpatici pony e, nelle stalle, i maiali krškopoljec, l’unica razza suina autoctona slovena. Proseguendo per la ripida strada si passa davanti alla bella chiesa parrocchiale di Sele, in stile gotico, dedicata a San Rocco. L’interno è riccamente decorato e affrescato. La chiave si trova presso la vicina gostilna (osteria) lungo la strada.

Cuccioli di maiali krškopoljec.
Cuccioli di maiali krškopoljec.

Tornando verso Slovenj Gradec, nella frazione di Stari Trg, si trova quella che per i locali è la collina del “grad”, il castello, ma che in realtà è, da diversi secoli, sormontata da una bellissima chiesa gotica, dedicata a San Pancrazio, dove in estate vengono anche organizzati eventi pubblici. La chiave la hanno nella casa di fronte, ma non è facilissimo convincerli delle proprie buone intenzioni! 😉

La bella cheisa gorica di San Pancrazio, sopra Slovenj Gradec.
La bella chiesa gotica di San Pancrazio, sopra Slovenj Gradec.

Informazioni utili

  • Kmetija Samec
  • Indirizzo: Sele 25, 2380 Slovenj Gradec, Slovenia
  • Sito web: kmetija-samec.si
  • Telefono: +386 51 378 132
Carlo Ghio

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

14 commenti