Le grotte di Postumia – Postojnska jama, forse uno dei luoghi più famosi della Slovenia e tra le grotte più belle al mondo, a Natale diventano il suggestivo scenario di un presepe vivente unico nel suo genere (ne abbiamo parlato anche qui).

Le grotte di Postumia – Postojnska jama, forse uno dei luoghi più famosi della Slovenia e tra le grotte più belle al mondo, a Natale diventano il suggestivo scenario di un presepe vivente unico nel suo genere (ne abbiamo parlato anche qui).
Negli ultimi anni, grazie anche a una maggiore coscienza ecologica e un crescente interesse verso la natura e il mondo animale, è nata e si è fortemente sviluppata una nuova attività turistica, quella del cosiddetto “bear watching“, ovvero la possibilità di vedere gli orsi in natura. La Slovenia è uno dei paesi in Europa, insieme alla vicina Croazia, dove...
Piccola e grande allo stesso tempo, con alte montagne ma anche una striscia di mare, verdissima ma con cittadine storiche e una piccola capitale-gioiello: la Slovenia ha davvero tante sfaccettature e ognuno qui può trovare quello che cerca: natura, avventura, arte, storia e buona cucina. Abbiamo chiesto alle travel blogger del gruppo Travel Blogger Italiane quale...
Siamo a metà ottobre, l’autunno è ormai arrivato in pieno anche in Slovenia, i colori della natura hanno già cominciato a virare dal verde tipicamente sloveno al giallo e rosso autunnale, piove più spesso e anche il freddo comincia a farsi sentire più pungente. Ma non è detto che il clima più rigido dell’autunno renda meno interessante esplorare la nostra...
Nell’immaginario di molti, il Carso (kras in sloveno) evoca un paesaggio brullo, caratterizzato dalla pietra e da scarsa vegetazione. Ma il Carso non è (solo) questo: il Carso è anche Carso verde (Zeleni kras), un territorio ricchissimo di tesori naturali, storici e artistici non lontano dal confine con l’Italia, dove il verde, ma anche le acque, creano paesaggi da...