
Un fiume che nasce sotto forma di delta? Ebbene sì, Vipava (Vipacco in italiano) è l’unico fiume in Europa che sgorga da nove sorgenti che formano quasi un delta al contrario (ne abbiamo parlato di recente qui e ancora qui). Un fiume bello e importante, che non va ridotto semplicemente a “fratello minore” del più famoso Isonzo – Soča, di cui è affluente. Sì, perché Vipava ha molto da offrire, e un gruppo di giovani che vivono sulle sue sponde, precisamente nel comune di Renče – Vogrsko, ne sono ben consci.

Andraž Furlan, presidente dell’associazione Društvo mladi Renče-Vogrsko, ci racconta com’è nata l’idea di offrire un’esperienza nuova e diversa dal solito, per far riscoprire la bellezza del fiume Vipava. “Il tutto è nato all’interno della nostra associazione, dove tra l’altro ci occupiamo dell’organizzazione di festival musicali come il Lakeness, corsi di fitness gratuiti, eventi sportivi ed enogastronomici.

Abbiamo pensato che sarebbe stato bello rendere il nostro fiume protagonista di una nuova offerta per l’estate, all’insegna dell’avventura e della freschezza dell’acqua. È nata così l’idea di Vipava SUP Adventure – fare SUP sul Vipava.”
Cosa è il SUP?
Il SUP, che sta per “stand up paddle”, è uno sport diventato molto popolare negli ultimi anni. Consiste in una specie di surf dove si sta in piedi su una tavola e ci si sospinge con una pagaia. Di solito viene praticato al mare, ma la novità proposta dai ragazzi di Renče-Vogrsko è di farlo sulle acque verdi del Vipava.

“Questo fiume è sotto molti aspetti ancora selvaggio,”
ci racconta Erik Lasič, uno dei fondatori di Vipava SUP Adventure. “Certo, durante i secoli l’uomo è intervenuto sul suo corso, ma oggi il Vipacco presenta dei tratti completamente circondati da una natura ancora intatta e raggiungibili solo via acqua.” Ed è proprio qui che inizia l’avventura di Vipava SUP, tra pittoreschi meandri, rapide e spiaggette nascoste, dove si incontrano uccelli acquatici e pesci.

Chi non ha mai fatto SUP può iniziare con un percorso breve, nella parte più tranquilla del fiume, dove i ragazzi di Vipava SUP Adventure vi mostreranno come destreggiarvi con la tavola e la pagaia. Gli altri possono avventurarsi lungo il fiume e scoprire da soli le sorprese che nasconde (è possibile noleggiare il SUP al costo di 10 €).
Per gruppi di minimo 3 persone vengono organizzati tour guidati sul SUP (durata: da 2 a 3 ore circa), durante i quali vengono spiegate le caratteristiche naturalistiche del corso d’acqua, ma anche gli aspetti storico-culturali dei luoghi che attraversa. Circa a metà del tour si fa una pausa per una nuotata in un tratto del fiume adatto per fare il bagno, con tanto di “liana” a cui appendersi per poi tuffarsi!
Ovviamente non può mancare il momento enogastronomico, che con Vipava SUP Adventure è qualcosa di veramente particolare. In una piccola spiaggia immersa nel verde, tra le pittoresche anse del Vipacco, viene organizzato un picnic con degustazione delle specialità locali.
Ad occuparsene è il giovane Žan Bric, dell’agriturismo Frlanova kmetija di Vogrsko, che propone una degustazione dei suoi vini, accompagnati da formaggi e salumi prodotti dalla sua azienda agricola, assieme ad altre bontà caserecce. Dopo la golosa merenda il tour riprende, per poi concludersi a Renče, subito dopo il ponte, dove si trova il centro di noleggio SUP, chiamato SUP Kultura, con un bel bar con tavolini all’aperto su una terrazza sopra il fiume Vipava. Qui è anche possibile acquistare i vini dell’azienda agricola Bric.
Il centro SUP Kultura è un luogo piacevole dove – oltre a noleggiare le tavole da SUP – si può bere un buon bicchiere, passare una bella serata chiacchierando con gli amici o fare conoscenza degli abitanti del luogo, che si ritrovano qui nelle sere d’estate in cerca di refrigerio. Il centro SUP Kultura è aperto ogni giorno, tranne il lunedì, dalle 10 alle 22.

Per gruppi più numerosi (minimo 20 persone), è possibile organizzare un tour più lungo, che termina con una degustazione enogastronomica presso la cantina del Castello di Renče, un luogo suggestivo che ha conservato intatti alcuni angoli di storia locale.
Abbiamo avuto il piacere di conoscere i ragazzi di Vipava SUP Adventure e provare l’esperienza di fare SUP sul Vipava – e ve lo raccontiamo nelle immagini del nostro nuovo video reportage che trovate qui sotto.
Ciò che ci ha piacevolmente stupiti è il grande spirito di iniziativa di questi ragazzi che, nonostante la giovane età, realizzano e mettono in pratica le loro idee (e altre, nuove, sono in attesa di essere realizzate, così ci hanno confidato!), lavorando insieme con passione, per valorizzare il proprio territorio e l’unicità della sua natura.
Mappa della zona
[mappress mapid=”42″]
Come arrivare
Da Trieste: si prende la strada per Gorizia (costiera o autostrada). Poco prima di raggiungere il capoluogo isontino, si svolta a destra al cofine di Miren/Merna. Alla rotonda subito dopo il confine si prende la terza uscita (a sinistra) e quindi alla rotonda successiva la prima (indicazioni per Bilje, Renče). Si procede sempre dritti attraverso l’abitato di Bilje e, quindi, prima di Bukovica si svolta a destra per Renče. Alla rotonda si prende la terza uscita (Renče), si passa sopra il ponte in ferro sulla Vipava e si svolta subito a destra, raggiungendo il bar SUP Kultura. Tempo di percorrenza: 50 minuti.
Da Gorizia: dal valico di Casa Rossa si prende la prima uscita alle prime due rotonde (indicazioni per Koper). Si procede quindi sempre dritti fino all’abitato di Volčja Draga dove si svolta a destra, si supera il passaggio a livello e si procede prima a sinistra e quindi a destra (sempre lungo la via principale). Superato l’abitato di Bukovica si svolta a sinistra per Renče. Il bar SUP Kultura è subito dopo il ponte di ferro sulla Vipava. Tempo di percorrenza: 15 minuti.
Da Udine e dal resto d’Italia: conviene passare da Gorizia (uscita Villesse, quindi la nuova autostrada A34 che porta direttamente a Gorizia). Tempo di percorrenza: 50 minuti (da Udine).
Vinjeta
Non si percorre alcuna autostrada per raggiungere Renče, pertanto la vinjeta non è necessaria.
[…] https://www.slovely.eu/2018/08/23/una-super-avventura-con-vipava-sup-adventure/ […]