Le grotte di Postumia – Postojnska jama, forse uno dei luoghi più famosi della Slovenia e tra le grotte più belle al mondo, a Natale diventano il suggestivo scenario di un presepe vivente unico nel suo genere (ne abbiamo parlato anche qui).

Le grotte di Postumia – Postojnska jama, forse uno dei luoghi più famosi della Slovenia e tra le grotte più belle al mondo, a Natale diventano il suggestivo scenario di un presepe vivente unico nel suo genere (ne abbiamo parlato anche qui).
Ed eccoci al secondo capitolo del nostro reportage sulla Koroška, la Carinzia slovena, una regione che ci ha davvero colpito e lasciato qualcosa di speciale nel cuore. Oggi andiamo a esplorare la valle della Drava, uno dei fiumi più grandi e importanti tra quelli che attraversano la Slovenia. Lo sapevate che la Drava nasce in Italia? In Sudtirolo per la precisione...
A una manciata di chilometri da Rogaška Slatina, storico centro termale tra i più famosi della Slovenia, si trova un luogo dove, lontano dal trambusto turistico, si può fare un tuffo nel passato e rivivere una ricca eredità storica, conservata con passione fino ai giorni nostri. Stiamo parlando di Rogatec, piccola cittadina incastonata tra il monte Donačka gora e il...
Nel nordest del Friuli Venezia Giulia, tra Pontebba e il confine italo-sloveno-austriaco, si estende per circa 23 km la Val Canale, Kanalska dolina in sloveno. La zona fa parte del territorio italiano da poco più di un secolo: fino al Trattato di Saint-Germain del 1919, infatti, la valle è appartenuta per secoli al Ducato di Carinzia e una parte al Ducato di Carniola...
In Slovenia tradizionalmente la Pasqua era la festività più sentita e più attesa di tutto l’anno. I preparativi per la festa iniziavano già il mercoledì della settimana santa e in alcune regioni si protraevano addirittura fino al martedì dopo Pasquetta. Tutte queste giornate erano intrise di riti, antichi gesti e usanze che si tramandavano di generazione in...