Folklore

Liški pustje

Liški pustje: antiche maschere del carnevale sloveno

A pochi chilometri dal confine italiano, tra le valli dei fiumi Soča (Isonzo) e Idrija (Judrio), nella zona sopra Kanal ob Soči ogni anno durante il periodo del carnevale rivive un’antica tradizione: quella dei “Liški pustje”. I piccoli paesi attorno a Lig, dove ormai pochi abitanti sono rimasti a vivere, durante il carnevale tornano a riempirsi di vita, colori e...

La leggenda di Kralj Matjaž sul pannello di un'arnia.

5 luoghi del mistero in Slovenia!

La Slovenia è senza dubbio famosa per essere un paese verdissimo, dove la natura la fa da padrona. E’ nota per la bella capitale Ljubljana, per le sue grotte, le montagne, i fiumi e quello spicchio di mare con le antiche cittadine veneziane. In Slovenia però ci sono anche luoghi del mistero, a volte naturali, a volte creati dall’uomo, le cui storie e...

I pustjé di Rodda

La Benečija e il suo Pust – il carnevale nelle Valli del Natisone

Benečija, manciate di paesi sparsi sulle colline tra Cividale e il Matajur. Frequento queste valli da quando ero bambina, eppure, nonostante di anni ne siano passati, continuo a scoprire nuovi luoghi, paesini di cui quasi ignoravo l’esistenza, per non parlare delle tradizioni che ancora sopravvivono tra quei boschi e villaggi semiabbandonati. E proprio di queste...

Il Kurentovanje, simbolo del carnevale in Slovenia

Carnevale in Slovenia: 7 eventi tradizionali da scoprire

Avreste mai pensato che un Paese così piccolo come la Slovenia potesse avere così tante tradizioni di carnevale diverse, che spesso variano non solo da regione a regione, ma addirittura da località a località? Ebbene, lo ammettiamo, neanche noi lo sapevamo. Ma negli anni, esplorando la Slovenia in lungo e in largo, abbiamo avuto modo di scoprire le tante maschere...