Dormire

I vigneti del Posavje.

Posavje, tra tesori e sapori da scoprire

C’è una regione della Slovenia sudorientale che è un vero scrigno di molteplici tesori – storici, artistici ed enogastronomici – ancora poco conosciuti e che proprio per questo regala piacevolissime sorprese al viaggiatore curioso. Stiamo parlando di Posavje, la bassa valle del fiume Sava, caratterizzata da verdi pianure alternate a dolci colline, dove si possono...

Zeleni Kras - Carso Verde

Zeleni kras: alla scoperta del Carso verde

Nell’immaginario di molti, il Carso (kras in sloveno) evoca un paesaggio brullo, caratterizzato dalla pietra e da scarsa vegetazione. Ma il Carso non è (solo) questo: il Carso è anche Carso verde (Zeleni kras), un territorio ricchissimo di tesori naturali, storici e artistici non lontano dal confine con l’Italia, dove il verde, ma anche le acque, creano paesaggi da...

Tržič

Tržič: un angolo di paradiso nel cuore delle Caravanche

Quando si parla di Tržič in Italia viene in mente Monfalcone, che in sloveno si chiama proprio con questo nome. Ma in Slovenia c’è un’altra Tržič, nel nord del paese verso il confine con l’Austria, ai piedi delle Caravanche, una città storica dall’importante passato industriale che negli ultimi anni si sta riscoprendo sempre di più come una...

Terme 3000, Moravske Toplice

Terme 3000 – Un paradiso termale nel cuore del Prekmurje

Il Prekmurje è la regione più orientale della Slovenia, al confine con l’Ungheria, ed è ancora relativamente poco nota tra i turisti italiani, probabilmente per la sua lontananza. Eppure è una terra affascinante, ricca di luoghi da esplorare e sapori da assaggiare, e merita assolutamente il viaggio (che poi non è neanche tanto lungo: dal confine di Gorizia sono meno...

La vista su Bled dall'Hotel Rikli Balance.

Hotel Rikli Balance: relax alpino al top

Con il suo pittoresco isolotto in mezzo al lago e il castello che troneggia su uno sperone roccioso, Bled non ha certo bisogno di presentazioni: probabilmente è la località turistica più famosa della Slovenia, di sicuro la più fotografata.