Tag - Bela Krajina

Semiška ohcet

Le nozze di una volta: Semiška ohcet

La Bela Krajina, regione all’estremo sudest della Slovenia di cui abbiamo già parlato in alcuni articoli, è un vero scrigno di tradizioni: anche a causa del relativo isolamento dalle altre regioni, qui si sono conservate fino ad oggi antiche usanze, che le associazioni culturali locali continuano a mantenere in vita, con orgoglio e passione. Una di queste è la...

Jurjevanje

Riti di primavera: la festa di Jurjevanje

C’inchiniamo dinnanzi a te, Giorgio il Verde, verde è l’albero, verde la veste! Verde è tutta la montagna, verde e piena d’erba, piena d’erba e di trifoglio. Così iniziano le canzoni rituali dedicate a Giorgio il Verde – Zeleni Jurij, figura mitologica diffusa in tutta la Slovenia (e conosciuta anche nel resto del mondo slavo), il cui culto si è conservato in...

Bela Krajina

In giro per la Bela Krajina

Nel profondo sud-est della Slovenia, ufficialmente parte della Dolenjska, troviamo la Bela Krajina, una piccola regione caratterizzata da dolci colline, ricchi vigneti e foreste di betulle, ad un passo dal confine con la Croazia da cui la dividono le mai troppo fredde acque del fiume Kolpa, affluente di destra della Sava che porta acqua e refrigerio in quella che è...

Tri fare

Tre chiese una accanto all’altra: Tri fare

Oggi andiamo a fare un giro nel sud-est della Slovenia, nella regione storica della Bela Krajina, la Carniola bianca, a pochi chilometri da Metlika, uno dei principali centri della zona, e più precisamente nel comune di Rosalnice, dove si trovano tre chiese molto particolari, dette “Tri fare“, costruite una accanto all’altra, all’interno di un...