Tag - vino

Vina Benčina

Vina Benčina: vini col cuore nella Vipavska dolina

La Vipavska dolina (Valle del Vipacco) si è conquistata ormai da tempo un posto di riguardo nel panorama della produzione vinicola slovena, non solo a livello nazionale, ma anche internazionale. Tre le tante aziende vitivinicole di questa regione che producono vini di qualità superiore ce n’è una in particolare, che spicca per i suoi vini, ma anche il suo...

7 cose da fare sul Carso/Kras

7 cose da fare sul Carso sloveno

Il Carso/Kras, è una delle regioni della Slovenia subito a ridosso del confine italiano e tra le maggiormente frequentate dai nostri connazionali, in special modo triestini, spesso alla ricerca di buone trattorie. Ma sul Carso/Kras non solo si mangia bene: tante sono le cose da fare e da vedere. Andiamo a conoscerle meglio con questi nostri 7 consigli!

Vinski vlak, il treno del vino

Vinski vlak: tutti a bordo sul treno del vino nella Valle del Vipacco

La Slovenia negli ultimi anni è salita più che mai alla ribalta per la qualità e varietà dei suoi vini. In particolare le regioni vicino al confine italiano, Goriška Brda (Collio Goriziano) e Vipavska dolina (Valle del Vipacco), hanno saputo ritagliarsi un’importante fetta sul mercato internazionale del vino, guadagnandosi, con merito, tanti estimatori. Tante...

Ptuj vista dal drone

Ptuj, antico luogo di-vino

Un grande fiume che scorre lento e, sulle sue sponde, un possente castello con ai piedi un dedalo di viuzze, vecchie case, palazzi e chiese: ecco gli ingredienti che compongono Ptuj, la più antica città slovena, nonché una delle più pittoresche. Di Ptuj abbiamo già parlato in quest’articolo. È una cittadina così bella che ci torniamo spesso, anche per i vari eventi...

Ormož

La festa di San Martino a Ormož

L’autunno è la stagione in cui gli agricoltori raccolgono i frutti della terra coltivati durante tutto l’anno. Un momento in cui tirare le somme sull’annata appena conclusa, ma anche e soprattutto un momento di festa, per celebrare la ricchezza del raccolto e ringraziare per i doni ricevuti dalla natura. A questo momento dell’anno erano legati diversi riti pagani...