Natura

Stambecchi sui Kriški podi.

Montagne slovene: Kriški podi, tra stambecchi e alte vette

L’estate, con le sue giornate lunghe e soleggiate, è sicuramente il periodo migliore per andare a camminare in montagna, così anche Slovely.eu ritorna sui monti sloveni per parlarvi non di una vetta in particolare, come fatto a suo tempo per il Triglav o il Mangart, ma di una zona davvero meravigliosa, un anfiteatro di montagne che prende il nome di Kriški podi...

Istria slovena: alla scoperta della campagna

Istria slovena: alla scoperta della campagna (e non solo)

Spesso si associa l’Istria slovena alla costa e ai suoi luoghi più famosi, come Piran/Pirano o Portorož/Portorose, ma in realtà si tratta di una regione ben più vasta e variegata, che comprende tantissimi luoghi da vedere e soprattutto esperienze da provare. Abbiamo avuto modo di scoprire questi angoli nascosti durante un press tour organizzato dall’agenzia...

La lavanda in Slovenia.

I 4 più bei campi di lavanda in Slovenia vicino al confine con l’Italia

Quando si parla di campi di lavanda si pensa subito alla Provenza. Ma anche in Slovenia, specie negli ultimi anni, la coltivazione della lavanda si è molto diffusa e oggi si trovano molti campi estremamente belli e fotogenici. Il bello è che gran parte dei campi di lavanda in Slovenia è proprio vicino a noi, a pochi chilometri dal confine. In quest’articolo vi porto...

Parapendio sulla valle del Vipacco.

Parapendio nella Valle del Vipacco – un’esperienza indimenticabile, anche per principianti

Nella verdissima Valle del Vipacco – Vipavska dolina sono tante le cose da vedere e fare, tra cui esperienze molto particolari. Come quella di volare nel cielo senza motore, come gli uccelli, accarezzando l’aria ed assaporando un senso di libertà assoluta: in parapendio. Un sogno che si può realizzare a una manciata di km dal confine con l’Italia, nel paese di Šmihel...