Dolenjska (Bassa Carniola)

Semiška ohcet

Le nozze di una volta: Semiška ohcet

La Bela Krajina, regione all’estremo sudest della Slovenia di cui abbiamo già parlato in alcuni articoli, è un vero scrigno di tradizioni: anche a causa del relativo isolamento dalle altre regioni, qui si sono conservate fino ad oggi antiche usanze, che le associazioni culturali locali continuano a mantenere in vita, con orgoglio e passione. Una di queste è la...

Šentrupert, gioiello del gotico sloveno 2

Šentrupert, gioiello del gotico sloveno

Šentrupert è un piccolo paese nel cuore delle dolci e verdi colline della Dolenjska, dove il tempo sembra essersi fermato; antiche case si affacciano sulla piazza principale: un’antica gostilna, un emporio, un bar, il club dei pensionati e una vecchia casa in urgente bisogno di restauro… in mezzo a loro si erge in tutta la sua maestosità la chiesa di...

Jurjevanje

Riti di primavera: la festa di Jurjevanje

C’inchiniamo dinnanzi a te, Giorgio il Verde, verde è l’albero, verde la veste! Verde è tutta la montagna, verde e piena d’erba, piena d’erba e di trifoglio. Così iniziano le canzoni rituali dedicate a Giorgio il Verde – Zeleni Jurij, figura mitologica diffusa in tutta la Slovenia (e conosciuta anche nel resto del mondo slavo), il cui culto si è conservato in...

pirhi

Non c’è Pasqua senza pirhi – le uova colorate slovene

Pirhi, pisanice, pisanke, remenke… tanti nomi per indicare un’usanza molto amata in Slovenia: quella delle uova di Pasqua colorate. Secondo alcuni etnologi, le uova di Pasqua che si preparano tradizionalmente in Slovenia si distinguono in tutta Europa per varietà e bellezza. Andiamo quindi a vederle, nelle loro varianti regionali, dalla Bela Krajina al...

Le regioni della Slovenia 3

Le regioni della Slovenia

La Slovenia è un paese piccolo, con circa due milioni di abitanti, ma è anch’esso diviso, come l’Italia, in più regioni, ognuna con le sue peculiarità. Nei nostri articoli su SLOvely cerchiamo di citare sempre la regione di appartenenza per ogni luogo di cui parliamo. Ma non è sempre facile definire univocamente la regione, questo perché in...